Attualità

Un ricco calendario di eventi per le Manifestazioni Antoniniane 2023

Presentate le Manifestazioni Antoniniane 2023.

A illustrare gli eventi in calendario per la tradizionale rassegna, accanto  alla sindaca Katia Tarasconi, all’assessore alla Cultura Christian Fiazza e a don Giuseppe Basini, Vicario generale e parroco della Basilica di S.Antonino, sono intervenuti il Maestro Patrizia Bernelich, presidente di “Piacenza nel mondo”, Cecilia Pronti, presidente dell’associazione MusicaAlia, per la Famiglia Piasinteina il presidente Danilo Anelli, il regista Pino Spiaggi e l’attrice Mirella Girometti, la giornalista de “Il Nuovo Giornale” Barbara Sartori e Marilena Massarini, anima e promotrice della rassegna della canzone dialettale “Piacenza nel Cuore”. Era presente inoltre, in rappresentanza della biblioteca Passerini Landi, la funzionaria Daniela Morsia.

Alcuni degli appuntamenti

Il 28 giugno alle 21 alla Basilica di Sant’Antonino andrà in scena “Gemme preziose – Il talento della Generosità”, reading che vedrà Luca Isidori come voce narrante accompagnato da una serie di musicisti di grande pregio. Ingresso a offerta libera. Il 30 giugno, sempre all’interno della Basilica si esibirà invece lo Spirit Gospel Choir, sempre alle 21. Lunedì 3 luglio alle 21, alla Sala dei Teatini si terrà invece il convengo “Che storia, la vita! – Dal tempo di Sant’Antonino a oggi, il Vangelo cammina sulle nostre gambe”, con Alberto Carenzi, Blerta Dobroshi, Mira Maria Simi, Enzo Zerbini. Modera Barbara Sartori. Il 4 luglio sarà il giorno della tradizionale fiera che culminerà alle 20,45 in piazza Cavalli con “Piacenza nel cuore 2023”, 28esima edizione della rassegna di canzoni dialettali a cura di Marilena Massarini.

Ma non sono gli unici appuntamenti in programma, di seguito il calendario completo.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Confindustria compie 80 anni: “Nuova sede nel 2028 per essere più vicini alle imprese” – AUDIO

“Guardando al mondo di oggi, l’unica certezza è l’assenza di certezze. Lo scenario è complesso…

5 ore fa

Consorzio di bonifica di Piacenza ha inaugurato la settimana della bonifica 2025 con un workshop per gli studenti

Consorzio di Bonifica di Piacenza - in collaborazione con ANBI, ITCOLD (Comitato Nazionale Italiano per…

11 ore fa

Referendum, nominati i 338 scrutatori: sul sito del Comune l’elenco completo

Si è riunita questa mattina, presso la sede comunale di viale Beverora, la Commissione elettorale…

13 ore fa

Ticket farmaceutici, Albasi (Pd): “Ecco le novità, rassicuriamo i cittadini”

In merito alle recenti notizie riportate dalla stampa locale circa le difficoltà economiche di alcune…

13 ore fa

Referendum lavoro e cittadinanza: banchetti e volantinaggi della Cgil a Piacenza e provincia

Prosegue con un impegno di decine di volontari la campagna referendaria per il voto dell’8…

13 ore fa

Nuovo ospedale, Forza Italia in Regione: “Dubbi su alcune scelte, si valutino meglio le alternative”

“La Giunta regionale si esprima sui diversi legittimi dubbi che sono stati avanzati riguardo alle…

13 ore fa