Attualità

Dal 3 maggio parte il nuovo servizio MetroBus, Unione Commercianti: “Offerta migliorata e sostenibilità ambientale”

Da lunedì 3 maggio il servizio di trasporto pubblico urbano di Piacenza si rinnova, migliorando l’offerta e la sostenibilità ambientale. Con l’attivazione del nuovo servizio MetroBus vengono infatti ottimizzate le linee esistenti ed implementato, nel complesso, il servizio offerto su alcune zone della città, nelle quali i mezzi avranno una frequenza maggiore di passaggio. Ad esempio, sull’asse di attraversamento Est-Ovest della città (da Piazzale Torino all’Università di San Lazzaro, passando per Piazza Cavalli) ogni 10 minuti sarà effettuata una corsa del nuovo MetroBus.

Con il MetroBus, i cui mezzi sono caratterizzati anche graficamente da una speciale livrea, verranno potenziati i trasporti verso la Farnesiana, la Veggioletta e la Besurica, dove verrà estesa la copertura a nuove vie rispetto all’offerta attuale, e saranno implementati i collegamenti tra la Stazione FS e il centro, ma anche tra la Stazione FS ed i poli universitari, rispondendo così alle esigenze dei pendolari e degli studenti.

Gli utenti in possesso di abbonamento annuale o mensile possono utilizzare la linea MetroBus senza costi ulteriori nelle relazioni comprese tra l’Autostazione ed il centro città.

Il progetto MetroBus è frutto di oltre un anno di monitoraggio del territorio e delle esigenze dei cittadini da parte di Comune, Tempi Agenzia e SETA: non vengono modificati i tracciati delle linee esistenti (se non nell’aggiunta di alcune vie finora non servite adeguatamente dai mezzi pubblici) né vengono soppresse le attuali fermate. Gli utenti delle linee 2 e 3, e della navetta Piazza Cittadella-piano caricatore, da lunedì 3 maggio potranno, partendo dalle stesse fermate, salire sul nuovo MetroBus ed usufruire di una maggiore frequenza di passaggi grazie al potenziamento dei mezzi in servizio sulla linea. Tutto questo è reso possibile da un’attenta calibrazione delle linee e dall’incremento delle frequenze che elimina il cosiddetto ‘traffico a vuoto’. Inoltre questo obiettivo è raggiunto senza alcun costo aggiuntivo per la collettività.

Informazioni di dettaglio su orari e percorso del servizio MetroBus sono disponibili qui.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Era stato travolto da un’auto in via XXI Aprile, non ce l’ha fatta il ciclista 33enne

Era stato travolto da un’auto, non ce l'ha fatta l'uomo di 33 anni. I fatti…

3 ore fa

Fiera dal Busslanein 2025 a San Nicolò dal 6 al 9 giugno

Fiera dal Busslanein 2025 a San Nicolò dal 6 al 9 giugno: quattro giorni di allegria, tradizione…

4 ore fa

“Signornò!”, incontro a Piacenza il 4 giugno: la guerra non può essere un modo di risolvere le divergenze tra stati

Mercoledì 4 giugno alle 20.50 all'Auditorium Fondazione di Piacenza e Vigevano è in programma l'incontro…

4 ore fa

Piazza Grande Tour: festa al Albareto di Ziano dal 6 al 9 giugno. Inaugurazione della nuova corte dell’Azienda MOSSI 1558

Piazza Grande Tour: 4 giorni di festa al Albareto di Ziano Piacentino dal 6 al 9…

6 ore fa