Cronaca Piacenza

Norme di sicurezza non rispettate, lavoratori senza corsi di formazione o visite mediche: tre imprenditori sanzionati, ammende per 51mila euro

Due titolari di società operanti nella logistica e un ristoratore denunciati e sanzionati dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Piacenza. Elevate ammende e sanzioni per quasi 51mila euro.

Il 30 novembre 2022, in Piacenza, i carabinieri del Nucleo Operativo dell’Ispettorato del lavoro di Venezia, insieme ai colleghi dell’Ispettorato del Lavoro di Piacenza, a personale della Stazione di Piacenza Levante e agli ispettori del lavoro di Piacenza, nell’ ambito degli interventi ispettivi selezionati in Piacenza nella zona “intermodale 1 – 2” dal Comando Carabinieri per la tutela del lavoro nel settore della logistica, a conclusione dell’attività ispettiva hanno denunciato due titolari di società attive nel settore.

Al termine della prima ispezione il titolare di una società milanese con sede operativa in città è stato denunciato per segnaletica del sito produttivo non a norma e omessa visita medica dei lavoratori.

Alla fine della seconda ispezione il titolare  è stato denunciato per la predisposizione della cassetta di primo soccorso non a norma, per le uscite di emergenza non regolari, per le vie di circolazione interne non conformi e per non aver impilato a norma la merce ad altezza superiore a 2,10 metri con il rischio di pericolo di caduta.

Complessivamente sono state comminate delle ammende pari a più di 35mila euro.

Sempre il 30 novembre 2022 i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Piacenza, a conclusione di attività ispettiva, hanno denunciato un ristoratore per aver omesso la formazione dei lavoratori. Lo stesso veniva, inoltre, sanzionato per aver trasmesso in ritardo la denuncia di infortunio di un dipendente all’Inail, e per aver occupato “in nero” 2 lavoratori, uno straniero ed un italiano, su 4 impiegati. Per questo ne è conseguita l’adozione della sospensione dell’attività imprenditoriale e di ristorazione. Complessivamente sono state elevate ammende pari a circa 5mila euro e comminate sanzioni amministrative pari a 11mila euro.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La notte dei musei 2025, presentato il ricco programma di eventi per il 17 maggio.

La notte dei Musei 2025, è stato presentato, in Municipio, il programma delle iniziative che…

7 ore fa

Dopo lo schianto resta incastrato tra le ruote del tir, muore ragazzo di 19 anni – FOTO

Aggiornamento - Purtroppo non ce l'ha fatta il ragazzo di 19 anni rimasto coinvolto nel…

9 ore fa

Volley, Serie B1 – Matteo Capra sarà alla guida della Pallavolo San Giorgio anche per la stagione 2025/2026

La Pallavolo San Giorgio Piacentino con estremo piacere rende noto di proseguire la collaborazione tecnica…

11 ore fa

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di “Molini a porte aperte” il 24 maggio. Aperte le iscrizioni per le visite – AUDIO

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di "Molini a porte aperte" il 24 maggio. Aperte…

11 ore fa

Truffa online e perde 46 mila euro dal conto in banca, presenta ricorso e viene rimborsata

Nel giro di 48 ore aveva perso tutti i risparmi depositati sul suo conto corrente…

12 ore fa

Dall’associazione Old American Football Piacenza 1200 euro per la Pediatria e neonatologia

“Qualche mese fa, l’associazione Old American Football Piacenza, creata da ex atleti, dirigenti e appassionati del…

12 ore fa