Cronaca Piacenza

Omicidio di Lugagnano, un anno dopo: il presunto killer in Marocco, niente estradizione

Omicidio di Lugagnano, un anno dopo: il presunto killer in Marocco, niente estradizione.

Sarebbe stato identificato l’autore dell’omicidio di Lugagnano avvenuto il 28 aprile dello scorso anno. Omicidio, avvenuto tra i boschi di località Tabiano, che aveva visto come vittima Abdelaghani El Jabiri, 32enne originario di Vigevano. In realtà l’identificazione del killer sarebbe avvenuta da tempo ma gli inquirenti piacentini si troverebbero ad affrontare un ostacolo “burocratico” apparentemente insormontabile.

In Marocco, niente estradizione

Il presunto assassino, infatti, avrebbe raggiunto il Marocco, suo paese d’origine. Le leggi sull’estradizione che intercorrono tra Marocco e Italia garantiscono al sospettato di non essere estradato.

Attualmente, dunque, la situazione parrebbe vivere una situazione di stallo che di fatto vanifica gli sforzi e le indagini condotte con dovizia dai carabinieri e dalla procura piacentini.

Il delitto sarebbe maturato nell’ambiente dello spaccio di droga, piaga che in quel periodo aveva intaccato i boschi intorno a Lugagnano, divenuti zona di smercio sicura per i trafficanti. Forse la vittima faceva parte di un gruppo rivale rispetto all’assassino, si era persino sospettato che El Jabiri fosse solito disturbare gli spacciatori rivali arrivando a rapinarli o comunque boicottare la loro attività. A trovare il corpo era stata una pattuglia della polizia locale.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Piazza Cittadella e cantiere ancora fermo, le associazioni: “Dall’amministrazione affermazioni al limite del surreale”

Cantiere di Piazza Cittadella ancora fermo. Sulla questione intervengono le associazioni da sempre contrarie al…

12 ore fa

Scambia poliziotti in borghese per clienti: “Sono lo spacciatore, mi stavate aspettando?”. Arrestato dagli agenti increduli

Nuovo intervento di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte della Polizia di Stato, che…

12 ore fa

Convegno sull’abitare dedicato alle persone con disabilità e disturbo mentale, il 3 giugno a Confindustria

Dove e come voglio vivere? Sarà questa la domanda al centro del quarto incontro sull’abitare dedicato…

13 ore fa

“Il Piccolo Salumante”, a Recco si conclude il progetto didattico del consorzio DOP Piacentini

Il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini ha concluso l’edizione 2025 del progetto didattico “Il Piccolo…

13 ore fa

Fondazione, già stanziati 3,8 milioni per i progetti sul territorio: “Impatto soprattutto in ambito sociale”

Si è chiusa, con poco meno di 3,8 milioni di euro deliberati, la prima delle tre…

13 ore fa

Rifugio Invisibili, l’aiuto di un team di ragazze alla struttura di Ponte dell’Olio – AUDIO

Rifugio Invisibili, l’aiuto di un team di ragazze alla struttura di Ponte dell’Olio. Della realtà…

13 ore fa