Il presidente della Pallavolo Sangiorgio Giuseppe Vincini analizza il girone in cui è stata collocata la sua formazione.
“L’uscita dei gironi ci ha da una parte un po’ sorpresi, anche se con il problema Covid un po’ ce lo aspettavamo – viste le direttive – di restare in regione. Conosciamo le squadre reggiane per trascorsi campionati insieme, ma sappiamo bene poco delle bolognesi e ravennati. In ogni caso, noi andremo per la nostra strada fiduciosi di fare un buon campionato. Il cammino sarà un po’ più lungo in termini di chilometri, ma non ci spaventa da quello tecnico”.
“Restiamo in Emilia Romagna, riuscendo a contenere parte dei costi. Quello economico è un aspetto che in questa categoria fa spostare l’ago della bilancia dalla parte del buon senso. D’altra parte se bisogna circoscrivere il campionato nella regione di appartenenza, null’altro si poteva fare, soprattutto in questo periodo”.
“A questo si aggiunge l’incognita delle avversarie che non conosciamo ma il nostro staff tecnico si sta già attivando per cercare tramite colleghi qualche video/filmato che possa quantomeno darci un’idea della squadra avversaria. Penso che anche le avversarie avranno i nostri stessi problemi e quindi anche per loro sarà un impegno cercare filmati. Probabilmente il tutto sarà da rinviare ad inizio stagione dopo le prime partite” conclude Giuseppe Vincini.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
E' ricco il bottino della Yama Arashi a Cagliari, sede del diciassettesimo Memorial Caduti di…
Il Piacenza Pride sfila per le strade della città, guidato da due ospiti illustri, Vladimir…
Nel pomeriggio del 23 maggio 2025, i carabinieri della Stazione di Borgonovo Val Tidone (PC)…
Un episodio di furto con raggiro si è verificato nel cuore di Piacenza. L’intervento attento…
Ricercatori, sostenitori e operatori scolastici insieme per discutere del progetto “Dalla classe all’orchestra”, l’esperienza educativa…
La perdita di biodiversità è causata, tra le altre, dall’attività antropica, dal riscaldamento globale e…