Piacenza e turismo 5.0: una successo tra territorio, innovazione e sostenibilità

Piacenza-e-turismo-5.0-incontro-stamane-alle-11

Si è svolto oggi, 11 dicembre 2024, presso il Campus Agroalimentare Raineri Marcora di Piacenza, l’atteso evento di chiusura del Percorso Formativo e Laboratoriale di Marketing Sostenibile 5.0 per Piacenza organizzato da COM2 Ente di formazione accreditato. Una mattinata intensa, culminata nella tavola rotonda che ha visto protagonisti esperti del settore, rappresentanti del territorio, formatori e studenti, uniti nella volontà di tracciare le linee guida per un futuro turistico sostenibile e innovativo.

Piacenza e turismo 5.0,un evento per il territorio

L’incontro, intitolato “Dal Progetto al Territorio”, ha riunito professionisti e stakeholders locali per discutere delle opportunità offerte dal marketing sostenibile e dall’intelligenza artificiale applicata al turismo. Un tema di grande rilevanza che ha coinvolto istituzioni, imprenditori e realtà associative in un confronto proficuo e stimolante.

Piacenza e turismo 5.0, I protagonisti della tavola rotonda

Il cuore della giornata è stato il dibattito che ha visto alternarsi interventi di alto livello. Tra i relatori presenti:

  • Alberto Mariani, Dirigente Scolastico del Campus Agroalimentare, che ha aperto i lavori sottolineando l’importanza di iniziative formative che valorizzano le risorse locali.
  • Rosario Alfano, direttore di Com2, che ha illustrato i risultati raggiunti grazie al percorso formativo, evidenziando il ruolo strategico della formazione per una promozione turistica efficace e sostenibile.
  • Gruppo studenti del corso Rita, Caterina, Barbara, studenti del corso a qualifica superiore “Tecnico Marketing Turistico 4.0”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (maggiori informazioni qui). Gli studenti hanno presentato i progetti elaborati durante il percorso, dimostrando la capacità di integrare tecnologia e marketing per il territorio.
  • Rita Nigrelli, Editore di Radio Sound e docente del corso, ha messo in luce il ruolo dei media nella promozione del territorio, sottolineando l’importanza della comunicazione strategica locale.
  • Aldo Monti, docente del corso ed esperto di intelligenza artificiale applicata al turismo, che ha mostrato come le nuove tecnologie possano potenziare le esperienze dei visitatori e migliorare l’efficienza della comunicazione territoriale.
  • Fabio Russo, docente del corso e ideatore di “My Piacenza”, una piattaforma unica nel suo genere, specializzata nella promozione del territorio attraverso strumenti innovativi e strategie mirate.
  • Carlo Izzo, Presidente del Piacenza Jazz Club e docente del corso, che ha portato il suo contributo in ambito culturale, dimostrando come eventi musicali e artistici possano essere un volano per il turismo locale.

Piacenza e turismo 5.0,un modello replicabile

L’evento ha rappresentato non solo la conclusione di un percorso formativo, ma anche un’occasione per mostrare un modello virtuoso che unisce innovazione, tradizione e sostenibilità. Gli interventi hanno messo in evidenza la necessità di fare rete tra le realtà del territorio, promuovendo un marketing integrato capace di valorizzare le unicità di Piacenza.

Conclusioni e prospettive

La giornata si è conclusa con un invito a proseguire sulla strada tracciata: sviluppare progetti che rafforzino la competitività del territorio attraverso una visione sostenibile e innovativa. Piacenza si candida così a essere un punto di riferimento per il turismo 5.0, grazie a un approccio che combina tradizione, tecnologia e creatività.

Gli organizzatori hanno ringraziato tutti i partecipanti, i relatori e il Campus Agroalimentare Raineri Marcora, che ha ospitato questa importante iniziativa, e al corso Tecnico Marketing Turistico 4.0, che ha dimostrato quanto la formazione possa incidere sul futuro del territorio.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank