
Nel girone di andata la sfida con il Progresso costò l’esonero a mister Rossini, ora potrebbe rappresentare invece la svolta positiva della stagione biancorossa. Il Piacenza non ottiene 3 risultati utili consecutivi da ottobre, ma dovesse andare per il verso giusto contro i bolognesi, tornerebbe finalmente ad ingranare le marce alte e a mettere un “cuscinetto” importante tra sé e la zona calda della classifica.
Ascolta Piacenza – Progresso, su Radio Sound, domenica 2 febbraio. Pre- gara dalle 14:00. Calcio d’inizio alle 14:30
Stefanoni non ha dubbi: “Vincere potrebbe far scoccare la scintilla”
Arrivato da poche settimane in città, Stefanoni si è già messo in risalto per le sue caratteristiche positive. Un giocatore di grande duttilità tattica: può essere schierato sia come quinto di centrocampo, che come seconda punta (ruolo in cui lo abbiamo visto domenica scorsa). Intervistato nella rubrica settimanale “Caffé biancorosso“, in onda ogni mercoledì alle 9:30 su Radio Sound, non ha avuto alcun dubbio: “In questa squadra ci sono tanti giocatori di personalità, che hanno fatto categorie superiori. Ci sono grandi qualità in rosa. Molti sono consapevoli di non aver fatto una buona stagione fino ad ora, ma sono convinto che una vittoria sarebbe per tutti quanti una grande iniezione di fiducia” (clicca qui per l’intervista completa)
A Lentigione segnali positivi
Sotto dopo appena 4′ per una prodezza balistica di Pastore, gli uomini di Rossini hanno avuto il merito di rimanere attaccati alla partita. Nel primo tempo il Piacenza ha schiacciato la quinta in classifica nella sua metacampo e, in avvio di ripresa, ha trovato anche il gol di Somma su assist di Napoletano. I segnali positivi sono diversi, Stefanoni dimostra di poter essere utile anche come seconda punta, Castelli e Recino hanno dimostrato di poter anche coesistere cosa non cosi scontata e soprattutto finalmente i braccetti della difesa a 3 cominciano ad entrare nel campo ed a diventare creatori di gioco e non solo difensori (leggi i “Punti di vista” di Amorini)
Progresso, una squadra dai due volti: sterile in attacco, efficace in fase difensiva
Il Progresso, per usare un eufemismo, non brilla per doti realizzative: con appena 10 reti all’attivo è il peggior attacco di tutto il campionato. Di contro i rossoblù di mister Davide Marchini hanno una difesa ferrea, che poco ha a che vedere con la posizione in classifica. Sono solamente 19 i gol subiti, ben 10 in meno del Piacenza: meglio hanno fatto solamente le prime 4 della classe. Il rendimento complessivo della squadra, tuttavia, non è così roseo: da subito immischiata nella lotta per non retrocedere la formazione emiliana non vince dal 8 di dicembre. 4 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 6 gare per una formazione attualmente in zona playout, ma assolutamente da non sottovalutare.
Serie D, girone D 22esima giornata
Domenica 2 febbraio, ore 14:30
Piacenza – Progresso DIRETTA SU RADIO SOUND
Imolese – Fiorenzuola flash su RADIO SOUND
Forlì – Tau
Pistoiese – Lentigione
San Marino – Cittadella Vis Modena
Sasso Marconi – Ravenna
Tuttocuoio – Prato
United Riccione – Corticella
Zenith Prato – Sammaurese
La classifica
Forlì, Tau e Ravenna 48; Pistoiese e Lentigione 40; Imolese 32; Tuttocuoio 30; Prato 26; Cittadella, Sasso Marconi e Piacenza 25; Zenith Prato e San Marino 22; Progresso e Corticella 21; United Riccione 18; Sammaurese 15; Fiorenzuola 13
Le gare del Piacenza a febbraio
Piacenza – Progresso domenica 2 febbraio
Prato – Piacenza, domenica 9 febbraio
Piacenza – Ravenna, domenica 16 febbraio
Sasso Marconi – Piacenza, domenica 23 febbraio
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.