Attualità

Dal digitale al PNRR, dalla legalità alla sostenibilità: al via il progetto per supportare i piccoli comuni

Nella mattinata odierna, 6 marzo 2023, si è svolto in Prefettura il primo incontro dell’iniziativa di supporto e affiancamento ai piccoli Comuni della Provincia. Incontro promosso dal Prefetto di Piacenza, con la collaborazione del Coordinamento Piccoli Comuni di Anci Emilia Romagna e del Centro di ricerca per il Cambiamento delle Amministrazioni Pubbliche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (CeCaP).

L’incontro ha costituito un momento di confronto attivo sulle tematiche di maggior interesse. Dalla digitalizzazione, Legalità e buona amministrazione, Sostenibilità e sviluppo del territorio, Europrogettazione, project management e rendicontazione di progetti PNRR.

Il dialogo con le Amministrazioni locali ha visto l’intervento di un esperto di innovazione e trasformazione digitale. E’ risultato proprio questo il tema di maggior interesse all’esito della predetta mappatura.

L’obiettivo del progetto è rafforzare le strutture degli enti locali

  • sviluppare e rafforzare competenze strategiche per promuovere innovazione interna ed esterna, favorendo l’accessibilità, la semplificazione, la trasparenza e la crescita digitale nell’azione amministrativa;
  • arricchire il patrimonio di competenze dei funzionari pubblici, attraverso processi innovativi di apprendimento, che consentano lo sviluppo di una cultura professionale e organizzativa, unitaria e condivisa;
  • promuovere lo sviluppo del territorio attraverso la valorizzazione di politiche e servizi attenti ai nuovi bisogni della società provinciale, fondati sul passaggio ad una cultura organizzativa adattiva, dando valore a risultati e impatti ottenuti dalle esperienze, innovando la programmazione delle politiche pubbliche in generale e favorendo strategie di collaborazione e integrazione tra gli Enti.

All’esito della riunione è stata condivisa l’opportunità di organizzare un intervento formativo in favore dei dipendenti sul tema della digitalizzazione e della transizione digitale.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Addio a Luigi Bertuzzi, storico sindaco di Coli: “Uomo coerente e amministratore attento”

Esprimo - anche a nome del Consiglio provinciale - sincero cordoglio per la scomparsa di…

1 ora fa

Intervento da 1,7 milioni di euro per la sicurezza del torrente Chiavenna, De Pascale a Roveleto

Prosegue l’impegno della Regione Emilia-Romagna per la riduzione del rischio idraulico, con particolare attenzione ai contesti urbani più…

3 ore fa

Spaccio di droga nelle campagne tra la Val Tidone e il Lodigiano, sgominata una rete criminale: sei arresti

Avrebbero fatto parte di una rete criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti radicata sul…

4 ore fa

Insieme per te per l’ambiente di McDonald’s in collaborazione con il Comune di Castel San Giovanni ha raccolto 60 kg di rifiuti

Insieme per te per l'ambiente ha generato 10 sacchi di rifiuti per oltre 60 kg…

5 ore fa

Una giornata di sport e inclusione con il Baskin a Nibbiano Alta Val Tidone

Baskin significa sport, inclusione e divertimento. A Nibbiano il Comune di Alta Val Tidone accoglie…

5 ore fa

Pentecoste ricca di appuntamenti il 7 e 8 giugno, Giubileo del volontariato e terza fase della visita pastorale – AUDIO

Pentecoste ricca di appuntamenti il 7 e 8 giugno per la Chiesa piacentina-bobbiese. Dal Giubileo…

5 ore fa