AGGIORNAMENTO – È morto l’altro ragazzo diciottenne rimasto gravemente ferito nell’incidente in cui ieri nel Parmense aveva perso la vita un coetaneo. Entrambi erano persone disabili, si trovavano a bordo del pulmino che li riportava a casa dopo le lezioni a scuola. Lo riporta la Gazzetta di Parma. Il mezzo era finito ieri pomeriggio sui binari della linea ferroviaria Piacenza-Bologna, poi colpito da un treno in transito. Un 18enne era morto sul colpo, l’altro era invece rimasto ferito in modo grave. Non ce l’ha fatta. Ferite ma meno gravi le altre due persone che erano a bordo: una assistente 40enne e il conducente 54enne.
Un pulmino per il trasporto di persone disabili il mezzo finisce sui binari sulla linea Bologna-Piacenza in provincia di Parma, a Pontetaro, e viene urtato da un treno in arrivo. Un giovane a bordo è morto, un altro è rimasto ferito in modo grave. Feriti, in modo apparentemente meno serio, anche l’autista e una donna.
Il tragico incidente ha causato disagi sulla linea ferroviaria che coinvolge anche il nodo piacentino. Di seguito la nota di Ferrovie dello Stato Italiane:
Ancora sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Parma e Fidenza, sulla linea convenzionale Bologna – Piacenza.
Lo stop, in atto dalle 13.20 è dovuto alla presenza di un automezzo finito sui binari per cause in corso di accertamento e urtato da un treno in transito.
I treni regionali sono cancellati fra Parma e Fidenza e il servizio effettuato con autobus sostitutivi.
Modifiche anche ai treni a lunga percorrenza con instradamenti su percorsi alternativi.
Potenziato il servizio di assistenza ai clienti.
I passeggeri del treno coinvolto nell’urto, un Regionale partito da Piacenza e diretto ad Ancona, sono stati accompagnati con autobus alla stazione di Parma da dove hanno potuto proseguire il viaggio.
La ripresa del traffico ferroviario avverrà dopo il nulla posta dell’autorità giudiziaria, la rimozione del mezzo stradale e le verifiche all’infrastruttura e al treno regionale coinvolto.
Regolare la circolazione sulla linea AV Bologna – Milano.
Secondo quanto ricostruito dai vigili del fuoco, il pulmino si trovava su una strada adiacente alla ferrovia e non è precipitato dal viadotto autostradale soprastante, come appreso inizialmente.
Il conducente avrebbe perso il controllo in una curva a gomito, sarebbe andato dritto passando in mezzo a due piloni e sarebbe così finito sulle rotaie della linea ferroviaria convenzionale. Il mezzo è stato pesantemente danneggiato dall’impatto col treno.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Cantine Aperte al Poggiarello 2025, un weekend tra vino, musica e specialità piacentine il 24…
È stato un weekend di rugby intenso, emozionante e soprattutto ricco di soddisfazioni per la…
Un bottino di diciassette medaglie – cinque d’oro, altrettante d’argento e sette di bronzo –…
Concerto benefico al Castello di San Pietro in Cerro in favore de Il Pellicano Onlus…
Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta…
Domenica 25 maggio, dalle 10 alle 20, via Calzolai si trasformerà in un itinerario del…