Attualità

Rigiocattoliamo, la generositò dei bambini ha superato le aspettative

Oggi si conclude “RiGiocattoliamo” il progetto di solidarietà lanciato da Federfarma Piacenza a favore di Telefono Rosa Piacenza. Nel periodo estivo in tutte le Farmacie aderenti è stato possibile donare giochi (in buono stato) per i bimbi e le mamme ospitati nelle case protette del Telefono Rosa.

Ma c’è una novità: la risposta delle persone è stata così grande che ha superato ogni aspettativa e da un’iniziativa sperimentale è nata una vera e propria gara di solidarietà tra le famiglie del nostro territorio che ha portato a raccogliere oltre 750 giocattoli.

Abbiamo quindi potuto coinvolgere nel progetto anche altre associazioni e realtà che operano sul territorio, a contatto con minori in situazioni di fragilità, donando parte dei giocattoli raccolti.

Ecco i luoghi dove verranno utilizzati

  • Case protette e Sala incontri di Telefono Rosa Piacenza
  • Sala d’incontro genitori-bambini presso il Carcere di Piacenza, tramite l’Associazione Oltre il Muro
  • Sala d’attesa del laboratorio di Analisi dell’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza
  • La Pediatria di Comunità dell’AUSL di Piacenza, che ha sette sedi nelle quali si effettuano le vaccinazioni in età pediatrica, con relativa sala d’attesa per bimbi e mamme: Borgonovo, Piacenza, Monticelli, San Nicolò, Fiorenzuola, Carpaneto e Podenzano.

“Come Farmacisti ci troviamo spesso ad essere punto di riferimento riconoscibile e capillare sul territorio e desideriamo metterci a servizio della comunità cui apparteniamo, soprattutto collaborando e facendo rete con le realtà che già operano sul territorio”. – dice il dott. Paolo Cordani Segretario di Federfarma Piacenza.

“E’ stato bello vedere la partecipazione attiva dei bambini, che, insieme ai genitori, hanno compiuto un gesto semplice ma molto profondo di condivisione e consapevolezza: alcuni si sono separati da giochi a cui erano anche particolarmente affezionati, in molti casi chi non aveva giochi da donare ne ha comprati di nuovi ” – dice la dott.ssa Francesca Sechi referente del progetto per Federfarma Piacenza

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La camminata ecologica della Cooperativa San Martino: “Tutela dell’ambiente e occasione di aggregazione”

La Cooperativa San Martino ha promosso una speciale "Camminata Ecologica" lo scorso sabato, in occasione della Giornata Internazionale dell'Ambiente del…

6 minuti fa

Zanardi (FdI): “Parco giochi tra il Pubblico Passeggio e viale Patrioti in stato di degrado”

Gloria Zanardi, consigliere comunale Fratelli d’Italia di Piacenza, ha depositato un’interrogazione in merito allo stato…

13 minuti fa

Referendum 2025, Bussacchini Cgil: “A Piacenza l’astensionismo è il primo partito, sulla cittadinanza c’è chi fa leva sulla paura” – AUDIO

Referendum 2025 e il Quorum non raggiunto, Bussacchini Cgil: “A Piacenza l’astensionismo è il primo…

19 minuti fa

Ondata di truffe telefoniche tra gli anziani di Bettola, ma le vittime non ci cascano: indagini in corso

Quattro tentativi di truffa telefonica nel giro di mezz’ora, tutti con un comune denominatore: un…

22 minuti fa

In sala giochi con una katana in mano, lo scherzo costa caro a un 17enne

Attimi di apprensione nella notte a Castel San Giovanni, dove alcune persone hanno iniziato a…

25 minuti fa

Il Fiorenzuola ha trovato il suo nuovo bomber: Andrea Antenucci

Il Fiorenzuola calcio annuncia di aver raggiunto un accordo con Andrea Antenucci, che diventa ufficialmente…

2 ore fa