
A Piacenza si registra la positività al Coronavirus di un’operatrice sanitaria dell’ospedale Piacenza, si trova ora in isolamento a domicilio. La conferma arriva dall’Azienda Sanitaria locale. A Piacenza, quindi, salgono a 17 i contagiati da Coronavirus.
Quattro nuovi casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, che portano a quota 23 il numero dei contagiati sul territorio regionale.
Due, entrambi riconducibili al focolaio lombardo, riguardano cittadini di Parma e sono stati rilevati nel laboratorio dell’Università di Parma; uno ha trascorso periodi di permanenza a Codogno, manifestava sintomi lievi ed è in isolamento a domicilio; l’altro, che aveva avuto contatti con la zona rossa del Lodigiano, è ricoverato all’ospedale di Parma, reparto Malattie Infettive.
Ci sono poi i due casi rilevati dal Crrem, il Centro di riferimento regionale per le emergenze microbiologiche del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. Il primo riguarda un’operatrice sanitaria dell’ospedale Piacenza, in isolamento a domicilio; il secondo è una persona di Rimini, ricoverata in ospedale, di ritorno da un viaggio all’estero. Su quest’ultimo caso sono in corso approfondimenti sul piano epidemiologico.
Complessivamente quindi, in Emilia-Romagna, i casi di positività salgono a 23: 17 a Piacenza, 4 a Parma, 1 a Modena e 1 a Rimini.
E’ stato ripristinato il traffico ferroviario sulla linea Milano-Bologna tra Lodi e Piacenza dopo l’operazione di sanificazione presso la stazione di Casalpusterlengo . Rimangono comunque sospese le fermate di Codogno e Casalpusterlengo. Link treni
E’ ripresa nel frattempo l’attività lavorativa presso la Mae di Fiorenzuola dove lavora il manager che aveva cenato con il 38 enne di Codogno e sospettato di essere il paziente zero, risultato poi negativo .
Segnaliamo alcune informazioni utili:
Da questa mattina è attivo il numero verde
regionale 800.033.033 per informazioni.
Per i Piacentini il numero 0523.317979. La linea
spesso in questi giorni risulta inattiva o inesistente per le decine di
chiamate in coda. Da questo pomeriggio alle 14 sarà ulteriormente potenziata.
Numero del Ministero della Salute 1500
Solo quando necessario 118