Notizie

Salgono a 17 le persone contagiate a Piacenza: Un’operatrice sanitaria in isolamento a domicilio . Riaperta la Mae di Fiorenzuola

A Piacenza si registra la positività al Coronavirus  di un’operatrice sanitaria dell’ospedale Piacenza, si trova ora  in isolamento a domicilio. La conferma arriva dall’Azienda Sanitaria locale. A Piacenza, quindi, salgono a 17 i contagiati da Coronavirus.

Quattro nuovi casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, che portano a quota 23 il numero dei contagiati sul territorio regionale.

Due, entrambi riconducibili al focolaio lombardo, riguardano cittadini di Parma e sono stati rilevati nel laboratorio dell’Università di Parma; uno ha trascorso periodi di permanenza a Codogno, manifestava sintomi lievi ed è in isolamento a domicilio; l’altro, che aveva avuto contatti con la zona rossa del Lodigiano, è ricoverato all’ospedale di Parma, reparto Malattie Infettive.

Ci sono poi i due casi rilevati dal Crrem, il Centro di riferimento regionale per le emergenze microbiologiche del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. Il primo riguarda un’operatrice sanitaria dell’ospedale Piacenza, in isolamento a domicilio; il secondo è una persona di Rimini, ricoverata in ospedale, di ritorno da un viaggio all’estero. Su quest’ultimo caso sono in corso approfondimenti sul piano epidemiologico.

Complessivamente quindi, in Emilia-Romagna, i casi di positività salgono a 23: 17 a Piacenza4 a Parma1 a Modena e 1 a Rimini.

E’ stato ripristinato il traffico ferroviario sulla linea Milano-Bologna tra Lodi e Piacenza dopo l’operazione di sanificazione presso la stazione di Casalpusterlengo . Rimangono comunque sospese le fermate di Codogno e Casalpusterlengo. Link treni

E’ ripresa nel frattempo l’attività lavorativa presso la Mae di Fiorenzuola  dove lavora il manager che aveva cenato con il 38 enne di Codogno e sospettato di essere il paziente zero, risultato poi negativo .

Segnaliamo alcune informazioni utili:

Da questa mattina è attivo il numero verde regionale 800.033.033 per informazioni.
Per i Piacentini il numero 0523.317979. La linea spesso in questi giorni risulta inattiva o inesistente per le decine di chiamate in coda. Da questo pomeriggio alle 14 sarà ulteriormente potenziata.
Numero del Ministero della Salute 1500
Solo quando necessario 118

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Innovazione digitale: “Maker Dojo” e “Start Up Creation Lab”, nuovi percorsi formativi al Laboratorio Aperto di Piacenza

Al Laboratorio Aperto di Piacenza, in collaborazione con il partner edutech MakerDojo, parte il nuovo…

6 ore fa

Dedicata a Giorgio Armani una sezione speciale del prossimo bando comunale per l’arte urbana

Sarà intitolata a Giorgio Armani una sezione speciale del bando comunale "UAU PC! - Urban…

6 ore fa

Si perde tra i boschi di Vernasca e chiama i soccorsi, 79enne rintracciato e tratto in salvo

È stato ritrovato dopo  circa un ora di ricerca l'anziano piacentino che questo pomeriggio mentre…

6 ore fa

Scherma – Nuovo week end di soddisfazioni per il Circolo della scherma “Pettorelli”

Altro week end ricco di soddisfazioni per il Circolo della scherma "Pettorelli". A Milano andava…

10 ore fa

Corteo Palestina, i Si Cobas difendono Pallavicini: “Da Soresi solo provocazioni e ricerca di pubblicità”

"Il S.I.Cobas Piacenza e Nazionale, a fronte della grandissima giornata di venerdì 3 ottobre che…

11 ore fa

Cibi scaduti, falsi miti o date da rispettare? Monica Maj: “Le regole vanno seguite, ma in alcuni casi si può evitare lo spreco” – AUDIO

Cibi scaduti, falsi miti o dada rispettare? Monica Maj: "Le regole vanno seguite, ma in…

12 ore fa