Notizie

Salgono a 17 le persone contagiate a Piacenza: Un’operatrice sanitaria in isolamento a domicilio . Riaperta la Mae di Fiorenzuola

A Piacenza si registra la positività al Coronavirus  di un’operatrice sanitaria dell’ospedale Piacenza, si trova ora  in isolamento a domicilio. La conferma arriva dall’Azienda Sanitaria locale. A Piacenza, quindi, salgono a 17 i contagiati da Coronavirus.

Quattro nuovi casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, che portano a quota 23 il numero dei contagiati sul territorio regionale.

Due, entrambi riconducibili al focolaio lombardo, riguardano cittadini di Parma e sono stati rilevati nel laboratorio dell’Università di Parma; uno ha trascorso periodi di permanenza a Codogno, manifestava sintomi lievi ed è in isolamento a domicilio; l’altro, che aveva avuto contatti con la zona rossa del Lodigiano, è ricoverato all’ospedale di Parma, reparto Malattie Infettive.

Ci sono poi i due casi rilevati dal Crrem, il Centro di riferimento regionale per le emergenze microbiologiche del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. Il primo riguarda un’operatrice sanitaria dell’ospedale Piacenza, in isolamento a domicilio; il secondo è una persona di Rimini, ricoverata in ospedale, di ritorno da un viaggio all’estero. Su quest’ultimo caso sono in corso approfondimenti sul piano epidemiologico.

Complessivamente quindi, in Emilia-Romagna, i casi di positività salgono a 23: 17 a Piacenza4 a Parma1 a Modena e 1 a Rimini.

E’ stato ripristinato il traffico ferroviario sulla linea Milano-Bologna tra Lodi e Piacenza dopo l’operazione di sanificazione presso la stazione di Casalpusterlengo . Rimangono comunque sospese le fermate di Codogno e Casalpusterlengo. Link treni

E’ ripresa nel frattempo l’attività lavorativa presso la Mae di Fiorenzuola  dove lavora il manager che aveva cenato con il 38 enne di Codogno e sospettato di essere il paziente zero, risultato poi negativo .

Segnaliamo alcune informazioni utili:

Da questa mattina è attivo il numero verde regionale 800.033.033 per informazioni.
Per i Piacentini il numero 0523.317979. La linea spesso in questi giorni risulta inattiva o inesistente per le decine di chiamate in coda. Da questo pomeriggio alle 14 sarà ulteriormente potenziata.
Numero del Ministero della Salute 1500
Solo quando necessario 118

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Serie B – Desio si aggiudica gara 2: i Fiorenzuola Bees cedono 69-53, è 1-1 nella serie

Gara 2 al PalaFitLine di Desio inizia con le polveri bagnate per entrambe le squadre;…

12 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 vince la prima edizione del torneo “La Primogenita”

Continua a sorprendere e ad entusiasmare l’Omnia Rugby Under 14, che si aggiudica la prima edizione…

14 ore fa

Atletica – Piacenza, un weekend di successi su quattro fronti: Lorenzo Cesena da applausi a Grosseto

Fine settimana intenso e ricco di soddisfazioni per l’Atletica Piacenza, impegnata su ben quattro fronti…

14 ore fa

Parcheggi ancora nel mirino delle opposizioni, tra bancomat non accettati e “odissea” tra le app

Il sistema dei parcheggi piacentini ancora al centro del dibattito politico. In consiglio comunale il…

15 ore fa

Al Festival di Veleia arrivano Barbero, Marcorè, Bergonzoni e tanti altri: alta qualità e tante novità per la nuova edizione – AUDIO

É stato presentato oggi nel corso di una partecipata conferenza stampa nel Salone d’onore di…

17 ore fa

Guardia di finanza, il prefetto e il comandante provinciale sorvolano il territorio piacentino col nuovo elicottero AW169

ll Comandante Provinciale, Colonnello Massimo Amadori, in sinergia con il Reparto Operativo Aeronavale di Rimini,…

18 ore fa