Cronaca Piacenza

Schianto tra un’auto e due tir in autostrada, mezzi in fiamme e morti i due camionisti

Schianto e tragedia in autostrada, due vittime nello spaventoso incidente avvenuto tra un’auto e due tir. I fatti sono accaduti nella tarda mattinata, lungo il tratto di A1 che da Fiorenzuola conduce a Piacenza Sud, in direzione Milano. Per motivi da chiarire, un’auto e i due tir (tra cui un’autocisterna) si sono schiantati.

Tutto sarebbe nato dal tamponamento tra i due mezzi pesanti che in seguito all’impatto hanno preso fuoco. Per i due conducenti non c’è stato nulla da fare. Solo lievi ferite per le due donne a bordo dell’auto coinvolta nell’incidente.

Anche la loro vettura è stata avvolta dalle fiamme ma le occupanti sono riuscite ad abbandonare l’abitacolo prima di riportare lesioni.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno lavorato a lungo per estinguere le fiamme. Insieme ai pompieri anche i soccorsi del 118. Pesanti le ripercussioni sul traffico.

LA NOTA DELLA PREFETTURA

Nella tarda mattinata di oggi è stato chiuso il tratto di A1 tra Fiorenzuola d’Arda e Piacenza Sud, in entrambe le direzioni, a seguito di un incidente, all’altezza del km 66+700, che ha coinvolto un’autocisterna, un tir e un’autovettura, in cui hanno perso la vita gli autisti dei due mezzi pesanti.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco, anche con i nuclei NBCR, per domare l’incendio generatosi dalla fuoriuscita di gpl dall’autocisterna coinvolta, Polizia Stradale, Arma dei Carabinieri, 118, nonché Arpae.

Per la gestione degli importanti riflessi sulla viabilità provinciale e il coordinamento degli interventi di assistenza all’utenza, la Prefettura ha attivato tempestivamente il Comitato operativo per la viabilità provinciale (C.O.V.), cui stanno costantemente partecipando referenti di Autostrade per l’Italia, Autovia Padana, Anas, Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, Polizie Locali dei Comuni coinvolti, Protezione Civile, 118, Croce Rossa Italiana.

In particolare, viene continuamente monitorata, in collaborazione con i COA di Bologna, Milano e Torino, l’evoluzione della viabilità e coordinata l’attività di tutti gli enti coinvolti, al fine di favorire la progressiva riapertura in sicurezza del tratto autostradale temporaneamente chiuso e attenuare i disagi all’utenza.

Rimossa l’autocisterna, l’ente gestore sta procedendo al rifacimento del manto stradale in entrambe le direzioni.

Nel corso del COV sono stati, altresì, coordinati gli interventi di assistenza all’utenza coinvolta nelle lunghe code, garantendo agli enti autostradali concessionari il supporto di squadre di volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa per la distribuzione di acqua ed eventuale aiuto.

Informati i canali di comunicazione Viabilità Italia e Isoradio.

L’attività proseguirà fino a cessate esigenze e al ripristino della regolare viabilità.


LEGGI ANCHE:

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Spaccio di droga nelle campagne tra la Val Tidone e il Lodigiano, sgominata una rete criminale: sei arresti

Avrebbero fatto parte di una rete criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti radicata sul…

31 minuti fa

Insieme per te per l’ambiente di Mc Donalds in collaborazione con il Comune di Castel San Giovanni ha raccolto 60 kg di rifiuti

Insieme per te per l'ambiente ha generato 10 sacchi di rifiuti per oltre 60 kg…

59 minuti fa

Una giornata di sport e inclusione con il Baskin a Nibbiano Alta Val Tidone

Baskin significa sport, inclusione e divertimento. A Nibbiano il Comune di Alta Val Tidone accoglie…

1 ora fa

Pentecoste ricca di appuntamenti il 7 e 8 giugno, Giubileo del volontariato e terza fase della visita pastorale – AUDIO

Pentecoste ricca di appuntamenti il 7 e 8 giugno per la Chiesa piacentina-bobbiese. Dal Giubileo…

1 ora fa

Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Bussacchini Cgil Piacenza: “Importante decidere su temi come lavoro e cittadinanza”

Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Bussacchini Cgil Piacenza: “E’ importante decidere su…

2 ore fa

Lorenzo morto durante la vacanza in Slovenia, effettuata l’autopsia: ipotesi intossicazione alimentare

Intossicazione alimentare. Per ora è questa l’ipotesi più accreditata per la morte di Lorenzo Balboni,…

2 ore fa