Tornano le scritte minacciose da parte del movimento no-vax VV, gruppo che già in passato aveva imbrattato con slogan alcuni edifici della nostra provincia, e non solo. A farne le spese, questa volta, è la sede della Cgil di Pontenure. Sulla parete d’ingresso è comparsa infatti la scritta “nazisti”. Le scritte sarebbero comparse un paio di sere fa, sul gesto sono stati avviati gli accertamenti del caso.
Come detto, i VV avevano già imbrattato le pareti di altri edifici del territorio: lo scorso 8 febbraio, per esempio, era accaduto alla scuola Romagnosi.
“Esprimo massima solidarietà e vicinanza a Cgil, Cisl e Uil. AI segretari nazionali Landini, Sbarra e Bombardieri, oggetto di attacchi e intimidazioni da parte dei no vax. Lo stesso ai segretari regionali e a tutte le lavoratrici e i lavoratori per questo ennesimo gesto, vile e inaccettabile, compiuto stavolta contro i sindacati e loro sedi in Emilia-Romagna, in particolare a Reggio Emilia”.
Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, di fronte alle scritte e ai manifesti che prendono di mira i tre sindacati e i loro segretari nazionali – Maurizio Landini (Cgil), Pier Paolo Bombardieri (Uil) e Luigi Sbarra (Cisl) – attaccati dai no vax fuori da diverse sedi sindacali, con la svastica nazista, la doppia V rossa simbolo dei no vax e scritte che si rifanno alla “dittatura nazi-sanitaria”.
“Evocare la dittatura sanitaria e modalità naziste contro chi, di fronte a una pandemia mondiale senza precedenti, si è battuto fin dall’inizio per la sicurezza nei luoghi di lavoro è davvero senza senso e qualifica chi tali atti li compie: persone che dimenticano qualsiasi senso di responsabilità verso gli altri e la collettività, scegliendo di attaccare chi non la pensa come loro. Persone che parlano di libertà nel momento stesso in cui la calpestano. Nella nostra regione- chiude Bonaccini-, fra le più colpite dalla pandemia, dove abbiamo purtroppo registrato così tanta sofferenza e vittime, continueremo a rimanere uniti per uscire definitivamente dall’emergenza sanitaria e per una ripresa che sia equa e di tutti, contando sul contributo fondamentale di tutte le parti sociali. Allo stesso modo, con la medesima coesione lavoreremo insieme per accogliere tutti i profughi in fuga dalla guerra in Ucraina”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Gli artificieri dell’Esercito del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza hanno neutralizzato nel comune di…
Si è tenuta martedì 10 giugno l’Assemblea Generale di Confagricoltura Piacenza presso la Sala Bertonazzi…
Nel pomeriggio di sabato 14 giugno, presso il Teatro Trieste 34, si è tenuta il…
Intervento per recuperare due escursionisti liguri (uno di 34 e una di 32 anni) da…
Lunedì 16 giugno, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini, appuntamento con la “Giornata Arisi”,…
Il Radio Sound Quiz Show 2025 prende il via venerdì 20 giugno da San Giorgio…