Cronaca Piacenza

“Forse stava con me perché l’aiutavo con le spese, ho sentito una scarica e le ho messo le mani al collo”

“Mi ha detto Non c’è neanche più bisogno che ci vediamo così spesso. Lì è entrata in me una fase istantanea come dire: Allora io in questi tre anni, questo tempo passato con lei, non sono serviti a niente. C’era solo uno scopo, forse perché l’aiutavo con le spese. Forse avevano ragione le persone che mi dicevano di lasciarla perdere; alcune dicevano: A quella interessano solo i soldi. E lì è nata la discussione, non so cosa mi è successo. Le ho messo le mani al collo e ricordo che è scivolata e ha sbattuto contro un asse che si è staccata”.

Sono le parole che Massimo Sebastiani ha pronunciato durante l’interrogatorio dopo l’arresto per l’omicidio di Elisa Pomarelli. La ragazza di 28 anni è stata uccisa all’interno del pollaio, adiacente all’abitazione dell’uomo. Sebastiani racconta agli inquirenti la propria versione. Un documento trasmesso dal programma televisivo “Quarto grado” nel corso della puntata del 20 settembre. Sebastiani racconta il momento del delitto: “Lì è scattato…come se davanti a me tutto quello che mi ha detto, che ha fatto fosse tutta una farsa. Io mi ricordo solo una scarica dentro di me enorme quando mi ha detto Non c’è neanche più bisogno di vederci così tanto.

Ma perché non c’era più bisogno di vedersi così spesso? Cos’era cambiato, nel frattempo? E qui spunta la misteriosa busta. Lo racconta sempre Sebastiani. “Mi ha detto Senti, sabato sera sono andata a una festa e mi hanno fatto una proposta. Tenere in consegna una busta, un qualcosa, e ci danno molti soldi. Entrando nel pollaio mi ha fatto capire che non c’era bisogno più di fare questi lavoretti qua”.

Lavoretti per cui Sebastiani retribuiva Elisa: “Io so che guadagnare anche dieci euro per lei era importante. A volte veniva a casa mia, piuttosto che trascurare il lavoro a casa mia, piuttosto che stare con lei cosa facevo: Se vieni ti do la mancetta. Allora riuscivo ad andare avanti a casa mia a lavorare, lei era lì con me. E poi le davo la mancetta e andavamo al ristorante”.

“Secondo me lei mi voleva bene, l’ho sempre sostenuto. Fino all’altro giorno”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Il cadavere di un uomo lungo la riva del Trebbia, la scoperta nei pressi di RivergaroIl cadavere di un uomo lungo la riva del Trebbia, la scoperta nei pressi di Rivergaro

Il cadavere di un uomo lungo la riva del Trebbia, la scoperta nei pressi di Rivergaro

Il cadavere di un uomo è riaffiorato dalle acque del fiume Trebbia a Rivergaro. I…

8 ore fa
Tragico schianto tra un’auto e una moto, muore una donna 45enne a Monticelli: sei persone feriteTragico schianto tra un’auto e una moto, muore una donna 45enne a Monticelli: sei persone ferite

Tragico schianto tra un’auto e una moto, muore una donna 45enne a Monticelli: sei persone ferite

Tragico incidente nei pressi di Monticelli d’Ongina, muore una donna. I fatti sono accaduti nel…

8 ore fa
Tocchi lanciati in cielo, tanta emozione per i nuovi 335 laureati dell’Università CattolicaTocchi lanciati in cielo, tanta emozione per i nuovi 335 laureati dell’Università Cattolica

Tocchi lanciati in cielo, tanta emozione per i nuovi 335 laureati dell’Università Cattolica

Tanta emozione per la Graduation Cerimony 2025 dei laureati dell’ultimo anno del campus piacentino dell’Università…

11 ore fa

Placentia Half Marathon: disegnare il futuro, premiati i piccoli artisti della Minimaratona Pedibus

Un colorato e partecipatissimo concorso di disegno ha accompagnato l’edizione 2025 della Minimaratona Pedibus –…

11 ore fa

Al via la Settimana della Bonifica, un ricco programma di appuntamenti anche a Piacenza

Sei appuntamenti, quattro location, centinaia di persone coinvolte tra studenti e adulti. E’ questa la…

16 ore fa

Piacenza Cardiac Arrest 2025, dalla prevenzione al trattamento: appuntamento 23 maggio all’Università Cattolica

Torna venerdì 23 maggio 2025, all’Auditorium Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza (via Emilia…

16 ore fa