Cronaca Piacenza

Villa d’epoca adibita a serra di marijuana, tre denunce a San Giorgio – FOTO

Ieri mattina, i carabinieri della Stazione di San Giorgio insieme ai colleghi della Sezione Operativa della Compagnia di Piacenza hanno denunciato due giovani, di 24 e 25 anni, per coltivazione di sostanza stupefacente.

I due giovani, disoccupati e incensurati, coltivavano 28 piante di marijuana nella villa che un amico aveva concesso loro in uso.

Alcuni giorni prima, era giunta una segnalazione ai Carabinieri di Piacenza. Subito i militari hanno effettuato alcuni servizi per verificare ed accertare quanto segnalato. Così i militari, ieri hanno deciso di intervenire in una frazione di San Giorgio Piacentino in una grande villa d’epoca. All’interno della dependance, più precisamente sul terrazzo del primo piano e sotto il portico che solitamente era adibito a deposito di auto, hanno rinvenuto le piante di marijuana in vaso.

Oltre ai vasi per la coltivazione delle piante di droga, i militari hanno trovato anche tutta la necessaria strumentazione per la crescita e il confezionamento della marijuana; si tratta di un ventilatore, alcuni barattoli di fertilizzante, saldatrice per confezionare stupefacente, bilancino di precisione e rotolo di cellophane per preparare i sacchetti.

Inoltre, dopo le opportune verifiche, gli operanti hanno accertato che l’abitazione dove i due coltivavano marijuana era stata concessa loro da un loro amico, un 59enne residente in provincia. Per questo per l’uomo è scattata la denuncia per concorso in coltivazione di sostanza stupefacente.

Le piante, tutto il materiale rinvenuto e i fertilizzanti  sono finiti sotto sequestro. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Eroina, un passato che ritorna. Il 20 novembre spettacolo sul podcast di Masiar Pasquali

Giovedì 20 novembre alle 21 al Teatro Filodrammatici è in programma uno spettacolo per ripercorrere…

11 ore fa

Il Museo Collezione Mazzolini a Bobbio celebra i suoi 10 anni il 23 novembre

Domenica 23 novembre 2025, il Museo Collezione Mazzolini celebra i dieci anni dalla sua inaugurazione…

12 ore fa

Albasi (Pd): “Tagli insostenibili a Province e Comuni, il Governo intervenga subito”

«La situazione finanziaria in cui si trovano oggi Province e Comuni è il risultato di…

13 ore fa

Educare alla Speranza in un tempo fragile, mercoledì 19 novembre a San Nicolò

"Educare alla speranza in un tempo fragile" è il titolo di una serie di incontri…

15 ore fa

“Giraffe verdi”, con Eureka, Casa del Fanciullo e Fondazione una nuova scuola d’infanzia: “Polo didattico d’eccellenza” – AUDIO

Dalla sinergia tra le cooperative sociali Eureka e Casa del Fanciullo, col sostegno di Fondazione…

16 ore fa

Diritti dell’Infanzia, a Piacenza bambini protagonisti nei luoghi d’arte e cultura – AUDIO

Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale e la Giornata italiana per i diritti…

16 ore fa