
È stata formalmente costituita l’Associazione “Skill Lab Amministrazione Italia”, nuovo soggetto istituzionale e operativo nato con l’obiettivo di promuovere attività di assistenza e sviluppo nei settori del lavoro, delle relazioni industriali e del welfare, favorendo l’incontro tra mondo della formazione e mondo del lavoro attraverso strumenti innovativi e sinergie di sistema.
Gli obiettivi
L’Associazione si propone come incubatore di competenze e progettualità, promuovendo:
- la realizzazione di convegni, seminari, workshop, stages, pubblicazioni e studi tematici;
- l’analisi dei fabbisogni formativi e l’erogazione di attività di orientamento, selezione in accesso, formazione di base, formazione continua e permanente, alta formazione, sia in presenza che in modalità a distanza;
- percorsi dedicati a giovani, adulti, disoccupati e occupati, con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo, la riqualificazione professionale e l’aggiornamento delle competenze.
A dar vita all’iniziativa sono stati tre soci fondatori: Confesercenti Piacenza, Istituto Cappellari di Ferrara e Infomedia S.r.l., accomunati dalla volontà di mettere a sistema le rispettive esperienze e competenze per contribuire alla crescita del capitale umano e alla valorizzazione delle professionalità nel contesto delle organizzazioni pubbliche e private.
L’organigramma
Alla guida dell’Associazione è stato nominato il dott. Fabrizio Samuelli, attuale Direttore di Confesercenti Piacenza, in qualità di Presidente.
Vicepresidente dell’Associazione è stato nominato il dott. Fabio Maggi, già Presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Piacenza, la cui esperienza nella rappresentanza istituzionale dei giovani professionisti costituisce un importante valore aggiunto per il progetto.
Tesoriere il dottor Andrea Cappellari mentre Sandra Politi riveste il ruolo di Segretario. Completano il gruppo dirigente la dott.ssa Cristina Betta e la dott.ssa Paola Fantini, anch’esse professioniste attivamente impegnate nella promozione della cultura tecnico-amministrativa.
Tra le finalità principali dell’Associazione vi è quella di contribuire, in maniera concreta e strutturata, alla formazione di nuove figure professionali, a partire dai profili impiegatizi, creando percorsi mirati per accompagnare e sostenere l’accesso al mondo del lavoro con competenze realmente spendibili.
Confesercenti ringrazia sin da ora tutti i partner istituzionali, i professionisti e gli organi di stampa per l’attenzione e il supporto.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.