Notizie

Solids Parma in esposizione il 14 e 15 giugno presente e futuro delle tecnologie di Granuli, polveri e solidi sfusi -AUDIO

Solids Parma il 14 e 15 giugno Padiglione 8 della Fiera di Parma la prima edizione, propone due giorni dedicati all’industria della lavorazione dei solidi sfusi: tavole rotonde, un talk show davvero innovativo e tanto business.

Ad esporre saranno più di 120 aziende produttrici di macchine per la movimentazione, lo stoccaggio, l’analisi e la trasformazione dei materiali a grana fine e grossa che mostreranno le soluzioni più innovative .

Anticiperanno le tendenze per i settori di gomma e plastica, alimentare, agricoltura e mangimi, chimica e farmaceutica, lavorazione dei metalli, minerario, carta e vetro. Sarà l’occasione per gli addetti del settore di conoscere quelle che sono le novità sulle macchine strumentali.

Solids Parma scopriamo cos’è

Solids Parma è la fiera professionale per le tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi – ci illustra Claudia Panciera marketing manager di Solids Parma – è comunque una fiera trasversale molto particolare in quanto bisogna immaginare che con un solo macchinario si puoi soddisfare l’esigenza di più settori”.

Ma bisogna anche trovare le soluzioni applicabili a diverse categorie merceologiche, ad esempio il macchinario che trasporta o analizza i granuli o le polveri, può essere utilizzato anche nel settore della plastica, i polimeri, oppure per il settore alimentare il caffè, la farina e la pasta”.

Applicabile anche per il settore agrario ad esempio i mangimi, i concimi o il settore minerario, rappresenta uno dei tratti distintivi di Solids Parma.

Solids Parma parte di un circuito europeo

“Solids Parma fa parte del circuito europeo Solids – ha illustrato Claudia Panciera – che è un circuito molto esteso presente ad Anversa, Cracovia, Rotterdam e Dortmund dove l’edizione tedesca ha riscosso un grande successo”.

Il riscontro che abbiamo avuto dai visitatori è stato che ci veniva segnalata l’esigenza di organizzare Solids anche in Italia. Dove esistono fiere di settore ma nessuna che soddisfi la multisettorialità, abbiamo scelto Parma e l’Emilia Romagna perchè in regione ci sono attive 35 mila aziende di processo e perchè famosa per i suoi distretti industriali, non ultima la sua collocazione geografica felice che la rende facilmente raggiungibile”.

Solids Parma un successo annunciato

Dal momento in cui lo scorso anno abbiamo iniziato a organizzare e promuovere l’evento le richieste sono letteralmente esplose – racconta Panciera – siamo entrati subito in Sold Out, siamo davvero entusiati come si dice in gergo la fiera si è praticamente venduta da sola”:

Entusiasti dal punti di vista della qualità degli espositori abbiamo Wam Group, Agierre, Cuccolini Virto Group, Penta – Piovan Group, PAB Italia, Lawer che sono veramente grandi nomi ma anche dal punto di vista delle tavole rotonde e delle conferenze che si terranno in questi due giorni”.

Le tavole rotonde e le conferenze

Per quanto riguarda gli appuntamenti con le tavole rotonde e con le conferenze siamo riusciti a riunire i temi più scottanti e tutto quello cheha annunciato Pancierasono i rumors del mercato”.

Anche da questo punto di vista possiamo contare su relatori di grande spicco, mi riferisco a Fabio Manara il nuovo presidente della Compag ( la federazione nazionale delle rivendite agrarie), o imprese di settore come Cereal Docks Group o Silc fertilizzanti che saranno relatori della tavola rotonda, prevista per il 15 giugno alle ore 11.30 sul tema: Il contributo della tracciabilità per sementi, mangimi e fertilizzanti”.

Saranno affrontate anche tematiche ancora nebulose, ma estremamente attuali, quali le Direttive ATEX e la normativa M.O.C.A. – Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti

Solid Parma il talk show

Si terrà anche un talk show dal vivo nelle due giornate della fiera, dalle 11:00 alle 16:00, – ha anticipato Claudia Panciera – durante il quale verranno intervistate aziende e guru del settore sul macro-tema “Economia circolare, recycling e sostenbilità”, con focus su sostenibilità e impiego dei “virtual twin models” attraverso l’Intelligenza Artificiale”.

Si tratta dei famosi Virtual Twins che in realtà sono nuovissimi, rappresentano l’avanguardia perchè utilizzano l’AI (Intelligenza Artificiale)”. E’ un tema molto particolare sconosciuto a molti, in quanto impatterà molto sull’ economizzazione dei processi”.

Ad esempio in caso di una manutenzione le linee non si fermeranno, preservando così le aziende da perdite economiche o ritardate consegne, questa tematica attualissima e importante sarà al centro di questo talk”.

Informazioni

Solids Parma si terrà il 14 e 15 giugno Padiglione 8 alla Fiera di Parma, Programma sul sito ufficiale.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Confindustria compie 80 anni: “Nuova sede nel 2028 per essere più vicini alle imprese” – AUDIO

“Guardando al mondo di oggi, l’unica certezza è l’assenza di certezze. Lo scenario è complesso…

3 ore fa

Consorzio di bonifica di Piacenza ha inaugurato la settimana della bonifica 2025 con un workshop per gli studenti

Consorzio di Bonifica di Piacenza - in collaborazione con ANBI, ITCOLD (Comitato Nazionale Italiano per…

8 ore fa

Referendum, nominati i 338 scrutatori: sul sito del Comune l’elenco completo

Si è riunita questa mattina, presso la sede comunale di viale Beverora, la Commissione elettorale…

10 ore fa

Ticket farmaceutici, Albasi (Pd): “Ecco le novità, rassicuriamo i cittadini”

In merito alle recenti notizie riportate dalla stampa locale circa le difficoltà economiche di alcune…

10 ore fa

Referendum lavoro e cittadinanza: banchetti e volantinaggi della Cgil a Piacenza e provincia

Prosegue con un impegno di decine di volontari la campagna referendaria per il voto dell’8…

10 ore fa

Nuovo ospedale, Forza Italia in Regione: “Dubbi su alcune scelte, si valutino meglio le alternative”

“La Giunta regionale si esprima sui diversi legittimi dubbi che sono stati avanzati riguardo alle…

10 ore fa