Politica

Soresi (FdI): “Che fine ha fatto il Progetto relativo all’area Ex Unicem?”

Il progetto relativo all’area Ex Unicem, nato nel 2017 e portato avanti nel 2019, prevedeva, tra i diversi punti, quello di modificare parte dell’area – di proprietà di Unical Spa – da “edificabile” a “servizi di quartiere – verde pubblico” nonché l’acquisizione al patrimonio comunale del fabbricato denominato palazzina ex uffici Unicem senza oneri per l’Ente. Un progetto importante, che avrebbe consentito alla nostra città di beneficiare di una vasta area verde, di cui Piacenza ha estremamente bisogno, soprattutto in quel comparto della città”.

Così Sara Soresi, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, motiva il deposito di interrogazione a risposta scritta volta a domandare delucidazioni in merito al progetto considerando, tra l’altro, che, da diversi anni, all’interno della Palazzina ex Uffici Unicem, di proprietà di Unicalcestruzzi Spa, hanno sede – in comodato d’uso gratuito – quattro associazioni aventi circa mille soci: Nati Stanchi, Cantiere Simone Weil, Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia ed Associazione Bosnia Erzegovina oltre i confini.

Negli ultimi mesi – afferma Soresi – l’interlocuzione tra Buzzi Unicem e Comune di Piacenza, così come si apprende dai quotidiani locali, pare essersi arenata, così come la possibile realizzazione del progetto. Infatti, sempre dai quotidiani locali, si apprende che le associazioni che trovavano sede nell’ex Palazzina Uffici, nell’autunno del 2023, hanno ricevuto lettera raccomandata che le intimava al rilascio dell’immobile, in considerazione – proprio – dell’impossibilità di realizzazione del progetto”.

La mancata realizzazione del progetto – prosegue la capogruppo – comporta allora, da un lato, il venir meno della possibilità di modificare un’area, di proprietà della ditta Unical Spa, da “edificabile” a “servizi di quartiere: Verde pubblico” e, dall’altro, la mancata acquisizione al patrimonio comunale del fabbricato denominato palazzina ex uffici Unicem senza oneri per l’Ente, con la conseguenza che, per tale ragione, entro la fine di luglio, le associazioni sopra citate dovranno abbandonare la palazzina ex Uffici”.

Se così fosse – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia – la scelta dell’Amministrazione rappresenterebbe non solo la perdita di un’importante occasione per la nostra città ma anche un preoccupante messaggio in vista dell’imminente approvazione del P.U.G. (Piano Urbanistico Generale), sul quale già sono state sollevate criticità da parte di diverse associazioni”.

Con l’interrogazione Soresi chiede dunque all’Amministrazione di conoscere il motivo per il quale abbia ritenuto di non dar seguito al progetto e se, a prescindere dalla realizzazione dello stesso, l’Amministrazione sia intenzionata ad adoperarsi affinché l’area – che, in virtù del progetto sopra menzionato, era destinata a verde pubblico – possa, comunque, essere destinata in tal senso. La capogruppo chiede altresì se le associazioni che attualmente hanno sede presso l’ex Palazzina Unicem abbiano reperito nuova sistemazione e se detta sistemazione sia a pagamento, a differenza di quanto avvenuto sino ad ora.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Giornata dell’economia piacentina, lunedì 26 maggio il report 2025 al PalabancaEventi

Si rinnova lunedì 26 maggio l’appuntamento con la “Giornata dell’economia piacentina” nel corso della quale…

1 ora fa

Confapi Industria raddoppia: dopo lo sportello Usa, nasce l’help desk dedicato al mercato asiatico

Dopo l'interesse suscitato dallo sportello dedicato al mercato statunitense, Confapi Industria Piacenza amplia la propria…

1 ora fa

Test HIV gratuito e anonimo sabato 24 maggio ai giardini Margherita, iniziativa dell’Ausl per il Pride

Un pomeriggio dedicato alla salute, alla consapevolezza e alla prevenzione. Sabato 24 maggio, dalle 14 alle…

1 ora fa

Volley – Gas Sales Piacenza, l’opposto Henri Emmanuel Léon vestirà il biancorosso

Henri Emmanuel Léon, opposto ventunenne francese vestirà la maglia di Gas Sales Piacenza nelle prossime…

2 ore fa

Asta persa per via Nino Bixio, l’amministrazione: “Il Comune non poteva espropriare un’area privata senza un progetto”

"L’intenzione dell’Amministrazione è quella di iniziare un percorso che porti alla riqualificazione di un’area degradata…

3 ore fa

“Dams & Reservoirs Day”, iniziative alle dighe del Molato e di Mignano per agevolare lo studio delle tematiche sul territorio – AUDIO

C’è una nutrita serie di eventi che si svolgono nel territorio piacentino all’interno dell’articolato programma…

4 ore fa