Cronaca Piacenza

In una foto Stefano Barilli insieme a un altro giovane scomparso da Modena? L’ombra della setta

Due ragazzi spariti nel nulla. Prima della loro scomparsa non si conoscevano e ora spunta una fotografia, scattata alla Stazione Centrale di Milano. L’immagine sembra ritrarre i due giovani, insieme, apparentemente vestiti allo stesso modo. Uno dei due potrebbe essere Stefano Barilli, il piacentino 23enne di cui si sono perse le tracce l’8 febbraio scorso. L’altro potrebbe essere Alessandro Venturelli, 21enne di Sassuolo scomparso il 5 dicembre scorso. I giovani sarebbero finiti nelle grinfie di una qualche setta? Il sospetto è sollevato dalla madre di Venturelli, giustificato nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano Il Giorno. Alessandro, infatti, poco prima di far perdere le proprie tracce, pare fosse progressivamente cambiato, in particolare dopo aver intrapreso alcune strane letture. Il 21enne di Sassuolo, stava leggendo un libro dal titolo “Il potere del cervello quantico”.

“Non aveva mai fatto letture del genere in passato. Quando ha cominciato a leggere questo libro ho notato che prendeva giorno dopo giorno le distanze dai noi. Gli avevo chiesto il perché e lui mi ha risposto: ‘Devo crescere’. A volte diceva di sentirsi manipolato ma non ha mai voluto spiegare cosa intendesse”. Ebbene, i genitori riconoscono in questa foto proprio il figlio, mentre il ragazzo accanto ricorderebbe proprio Stefano. Ovviamente, l’immagine sarà vagliata dagli inquirenti per verificare eventuali congruenze tra i due ragazzi.

Stefano Barilli cronistoria della scomparsa

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Serata a cinque anni dalla pandemia, il 20 maggio alla Sala dei Teatini

Una serata di musica e parole, per dar voce alle esperienze di solidarietà e collaborazione…

4 ore fa

Rinasce a Palazzo Farnese, in un allestimento temporaneo, il “Piccolo Museo di Storia Naturale”

Dal progetto di riallestimento temporaneo del Museo civico di Storia Naturale all'interno dello Spazio Mostre…

4 ore fa

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di “Molini a porte aperte” il 24 maggio. Aperte le iscrizioni per le visite

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di "Molini a porte aperte" il 24 maggio. Aperte…

4 ore fa

Prima edizione per il festival “Il Canto della Terra” tra linguaggi di vita e solidarietà

Il Festival "Il Canto della Terra – Linguaggi di vita e solidarietà" vuole rappresentare un…

4 ore fa

Alzheimer: conoscere, per un futuro migliore. Incontro ad Alseno il 15 maggio

Alzheimer: conoscere, per un futuro migliore. Incontro ad Alseno il 15 maggio. L'appuntamento, promosso dall'associazione…

4 ore fa

Vaghini (Cisl): “Finalmente legge la partecipazione dei lavoratori in azienda”

Profonda soddisfazione per l’approvazione definitiva al Senato della "Legge sulla partecipazione in azienda", un traguardo…

4 ore fa