Attualità

“Sulle tracce di Stefano Fugazza”, anche concorsi per gli studenti tra le tante iniziative collaterali

Sono diverse, le iniziative rivolte alle scuole medie e superiori di città e provincia per valorizzare ulteriormente la mostra “Sulle tracce di Stefano Fugazza”, permettendo, anche ai giovani che non hanno potuto conoscerlo e apprezzarne direttamente le qualità, di scoprire la ricchezza della sua produzione culturale e l’impegno divulgativo che hanno sempre contraddistinto il compianto direttore della Galleria Ricci Oddi.

Un concorso è rivolto alle testate giornalistiche studentesche delle secondarie di 2° grado, chiamate a redigere una recensione critica – da pubblicare sul giornale d’istituto – sulla mostra o sulla figura di Stefano Fugazza. L’altro coinvolgerà invece le classi che andranno a visitare l’esposizione: a gruppi o individualmente, gli studenti delle superiori dovranno scattare almeno tre fotografie o selfie, scegliendo a propria discrezione i soggetti da riprendere; alle scolaresche delle medie, invece, si richiederanno tre fotografie o tre disegni, ovviamente riguardanti la mostra.

Un’apposita commissione giudicherà sia gli articoli giornalistici che gli scatti e le opere grafiche, assegnando in premio ai vincitori volumi inerenti alla storia e alle collezioni dei Musei Civici di Palazzo Farnese. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 gennaio, inviandoli a manuela.cornelli@comune.piacenza.it o a mauro.molinaroli@comune.piacenza.it .

Gli stessi indirizzi di posta elettronica possono essere contattati, così come i numeri 0523-492651/2652, per prenotare la visita delle classi interessate, anche in orari diversi da quelli di apertura della mostra: l’Amministrazione comunale garantirà la massima collaborazione per favorire l’ingresso degli studenti, accompagnati dai propri insegnanti.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Scherma, tutto pronto per i Campionati italiani Assoluti. Un Palabanca come non si è mai visto tra luci ed effetti speciali – FOTO e AUDIO

Macchina del fumo, luci ed effetti speciali. Entrando al PalaBancaSport sembra di approcciarsi a un…

11 ore fa

Addio a Luigi Bertuzzi, storico sindaco di Coli: “Uomo coerente e amministratore attento”

Esprimo - anche a nome del Consiglio provinciale - sincero cordoglio per la scomparsa di…

14 ore fa

Intervento da 1,7 milioni di euro per la sicurezza del torrente Chiavenna, De Pascale a Roveleto

Prosegue l’impegno della Regione Emilia-Romagna per la riduzione del rischio idraulico, con particolare attenzione ai contesti urbani più…

16 ore fa

Spaccio di droga nelle campagne tra la Val Tidone e il Lodigiano, sgominata una rete criminale: sei arresti

Avrebbero fatto parte di una rete criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti radicata sul…

17 ore fa

Insieme per te per l’ambiente di McDonald’s in collaborazione con il Comune di Castel San Giovanni ha raccolto 60 kg di rifiuti

Insieme per te per l'ambiente ha generato 10 sacchi di rifiuti per oltre 60 kg…

18 ore fa

Una giornata di sport e inclusione con il Baskin a Nibbiano Alta Val Tidone

Baskin significa sport, inclusione e divertimento. A Nibbiano il Comune di Alta Val Tidone accoglie…

18 ore fa