Attualità

Un anno in salute, secondo appuntamento martedì 11 febbraio a Carpaneto

Secondo appuntamento di Un anno in salute, il ciclo di dieci incontri gratuiti e aperti a tutti, dedicati alla prevenzione e ai corretti stili di vita, promosso dalla collaborazione tra l’Azienda Usl di Piacenza e l’Unione Valnure e Valchero.

Durante l’incontro, Filippo Trapani, direttore Malattie Infettive dell’ospedale di Piacenza, tratterà un tema di fondamentale importanza per tutti: l’antibioticoresistenza. Cosa è? Come possiamo prevenirla? E, soprattutto, come possiamo fare un uso corretto degli antibiotici per evitare che le infezioni diventino sempre più difficili da trattare?

L’incontro, ad accesso libero, è in programma per martedì 11 febbraio 2025 alle ore 20:45, nella Sala Bot del palazzo municipale di Carpaneto, piazza XX Settembre, 1.

Gli antibiotici – come evidenzia la campagna dedicata promossa dalla Regione Emilia-Romagna – sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però sono usati a sproposito. Se si ricorre inutilmente a questi farmaci (sarà questo il tema approfondito nella serata), essi potrebbero non funzionare più quando se ne avrà davvero bisogno.

L’uso eccessivo di antibiotici rende i microbi resistenti e ne riduce, nel tempo, l’efficacia . Inoltre, prendere antibiotici quando non servono espone inutilmente a effetti indesiderati (diarrea, reazioni allergiche, ecc.).

Molto spesso per curare le comuni infezioni delle vie respiratorie (come per esempio raffreddore, influenza, mal di gola, bronchite acuta) non sono necessari. L’invito più importante che sarà rivolto ai cittadini è quello di rivolgersi sempre al proprio medico, perché sia il professionista a decidere se gli antibiotici servono oppure no. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Karate – Quattordici medaglie per la Yama Arashi a Cagliari

E' ricco il bottino della Yama Arashi a Cagliari, sede del diciassettesimo Memorial Caduti di…

1 ora fa

Il Pride saluta la sentenza sui figli di due mamme. Luxuria: “Oggi possiamo festeggiare”. Zan: “Parola fine a una crudeltà” – FOTO e AUDIO

Il Piacenza Pride sfila per le strade della città, guidato da due ospiti illustri, Vladimir…

3 ore fa

Tentato furto al magazzino Amazon di Castel San Giovanni, operaia denunciata dai carabinieri

Nel pomeriggio del 23 maggio 2025, i carabinieri della Stazione di Borgonovo Val Tidone (PC)…

7 ore fa

Anziana truffata in centro, il cellulare rubato con l’inganno: i carabinieri la soccorrono e la riaccompagnano a casa

Un episodio di furto con raggiro si è verificato nel cuore di Piacenza. L’intervento attento…

7 ore fa

Trasformare l’educazione con la musica, un convegno sul progetto “Dalla Classe all’Orchestra”

Ricercatori, sostenitori e operatori scolastici insieme per discutere del progetto “Dalla classe all’orchestra”, l’esperienza educativa…

10 ore fa

Biodiversità, il gambero della Lousiana e le problematiche per il nostro sistema ambientale

La perdita di biodiversità è causata, tra le altre, dall’attività antropica, dal riscaldamento globale e…

10 ore fa