Un anno in salute, secondo appuntamento martedì 11 febbraio a Carpaneto

Medici di famiglia

Secondo appuntamento di Un anno in salute, il ciclo di dieci incontri gratuiti e aperti a tutti, dedicati alla prevenzione e ai corretti stili di vita, promosso dalla collaborazione tra l’Azienda Usl di Piacenza e l’Unione Valnure e Valchero.

Durante l’incontro, Filippo Trapani, direttore Malattie Infettive dell’ospedale di Piacenza, tratterà un tema di fondamentale importanza per tutti: l’antibioticoresistenza. Cosa è? Come possiamo prevenirla? E, soprattutto, come possiamo fare un uso corretto degli antibiotici per evitare che le infezioni diventino sempre più difficili da trattare?

L’incontro, ad accesso libero, è in programma per martedì 11 febbraio 2025 alle ore 20:45, nella Sala Bot del palazzo municipale di Carpaneto, piazza XX Settembre, 1.

Gli antibiotici – come evidenzia la campagna dedicata promossa dalla Regione Emilia-Romagna – sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però sono usati a sproposito. Se si ricorre inutilmente a questi farmaci (sarà questo il tema approfondito nella serata), essi potrebbero non funzionare più quando se ne avrà davvero bisogno.

L’uso eccessivo di antibiotici rende i microbi resistenti e ne riduce, nel tempo, l’efficacia . Inoltre, prendere antibiotici quando non servono espone inutilmente a effetti indesiderati (diarrea, reazioni allergiche, ecc.).

Molto spesso per curare le comuni infezioni delle vie respiratorie (come per esempio raffreddore, influenza, mal di gola, bronchite acuta) non sono necessari. L’invito più importante che sarà rivolto ai cittadini è quello di rivolgersi sempre al proprio medico, perché sia il professionista a decidere se gli antibiotici servono oppure no. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank