
28^ Placentia Half Marathon, nella suggestiva cornice del Castello di Grazzano Visconti si è tenuta la giornata conclusiva. A dare il benvenuto agli ospiti è stata Cristina Savi, in rappresentanza delle Pubbliche Relazioni del Castello. Presenti tra gli altri il Prefetto Paolo Ponta, il Questore Ivo Morelli, l’Assessore Mario Dadati, oltre ai rappresentanti delle Istituzioni, delle Associazioni e degli sponsor, tra cui Banca di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Craft.
28^Placentia Half Marathon, i momenti salienti
Durante la serata ricordati i momenti salienti della manifestazione: la partecipazione in costante crescita, la medaglia commemorativa, la Minimaratona Pedibus con oltre 5000 partecipanti, le iniziative del Progetto Vita, la Staffetta “Salvati-Salvatori”, la camminata ScopriPiacenza dedicata ai 500 anni delle Mura Farnesiane, e ancora gli eventi collaterali come il convegno “Manupausa” a Palazzo Gotico, lo spettacolo Hakuna Matata, le due serate di Radio Sound Party e Radio Sound Color che hanno contribuito ad una raccolta record a favore della Casa di Iris di ben 25.000 euro che con i propri volontari ha gestito gli stand gastronomici.
28^PHM, il bilancio finale
Il bilancio finale parla di un successo anche sul piano della solidarietà, con oltre 50.000 euro raccolti. In particolare:
• 5.500 euro destinati all’Unicef, grazie alle donazioni delle scuole e dei partecipanti;
• 20.000 euro raccolti per Progetto Vita, grazie al contributo delle aziende, e serviranno per completare l’installazione e la segnaletica dei DAE nelle scuole della provincia;
• 25.000 euro devoluti alla Casa di Iris, ricavati dalla vendita di alimenti e bevande durante le giornate dell’evento, del Radio Sound Party e Radio Sound Color.
28^ PHM, Il premio AVIS agli atleti donatori
Anche quest’anno AVIS, in collaborazione con ASD Placentia, ha promosso la sensibilizzazione alla donazione di sangue e plasma. Premiati alcuni atleti donatori tra gli oltre 200 atleti iscritti alla gara agonistica.
gli atleti donatori iscritti alla gara agonistica.:
• Juriy Merli (ASD Placentia) – Atleta Donatore Junior – tempo: 1h40’13”
• Parmigiani Fabrizio (Atl. Piacenza) – Atleta Donatore Senior – tempo: 2h01’43”
• Claudia Santinelli (Atl. Cologno) – Prima donna donatrice – tempo: 1h27’38”
• Andrea Astolfi (Locate Triulzi) – Primo uomo donatore – tempo: 1h12’29”
I donatori in divisa
Per Per la terza edizione del premio “Donatori in Divisa”, riconosciuto come miglior atleta donatore in servizio nella provincia di Piacenza:
• Ten. Col. Massimo Nafisio (2° Reggimento Genio Pontieri) – tempo: 1h38’33”, migliorando di oltre 2 minuti il tempo dell’anno precedente.
Le pigotte
Nel momento conclusivo della serata consegnate le tradizionali Pigotte Maratonete e Maratoneti, appositamente realizzate da volontarie Unicef, alle istituzioni e agli sponsor come simbolo di riconoscenza e partecipazione.
Premiazione del concorso di disegno
Infine, annunciato che le premiazioni del concorso di disegno dei pettorali della Minimaratona si terranno venerdì 23 maggio alle ore 9.45, presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
L’edizione del 2026
L’appuntamento con la 29^ Placentia Half Marathon è già fissato: domenica 10 maggio 2026, come da calendario FIDAL.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.