Il cuore dell’Ausl, un’ambulanza per il Congo: “Ora però servono fondi per il trasporto” – AUDIO

Una nuova vita per un’ambulanza dismessa a Piacenza. Il mezzo 118, recentemente ritirato dal servizio attivo, è stato donato a Gocce d’Acqua per il Congo. Si tratta di un’associazione di volontariato che gestisce un complesso scolastico a Mbenseke, comune di Mont – Ngafula, a 28 km dalla capitale Kinshasa.

blank

Il sodalizio, nato nel 2004 su iniziativa del sacerdote don Alphonse Lukoki Fulumpinga, coordina anche un ambulatorio medico.

La donazione è stata formalizzata questa mattina nel piazzale antistante la Centrale 118 di Piacenza, in via Anguissola. Per l’occasione erano presenti Luca Baldino, direttore generale Ausl Piacenza, e don Alphonse Lukoki Fulumpinga, referente associazione Gocce d’Acqua per il Congo. Insieme a loro anche Enrica Rossi e Stefano Nani, direttore e coordinatore 118 Emergenza Urgenza.

“Si tratta di un dono importantissimo per il mio paese e per il quale i miei connazionali saranno estremamente grati alla città di Piacenza. Ora però si pone il problema del trasporto. Trasferire questo mezzo da Piacenza in Congo è un’operazione onerosa, per questo facciamo di nuovo appello alla cittadinanza”. Queste le parole Alphonse Lukoki Fulumpinga.

blank

L’ambulanza

L’ambulanza è una Fiat Ducato ambulanziabile 2300CC 150 Cavalli Euro 4 immatricolata nel dicembre del 2007. Ha percorso al 31/12/2020 km 217.030

È un mezzo che ha prestato servizio in tutte le postazioni di soccorso del territorio piacentino e da qualche anno svolgeva solo attività di trasporto secondario.

Nel periodo covid, in marzo e aprile, i sanitari l’hanno usata come mezzo aggiuntivo per rispondere alle numerose chiamate d’emergenza. Lo hanno sempre mantenuto in buono stato attraverso controlli periodici secondo la normativa vigente; in materia di revisioni, tagliandi, controllo impianto ossigeno, barella autocaricante e sedia di trasporto.

Nell’ambito del periodico e costante rinnovo dei mezzi dell’emergenza urgenza 118, nel 2020 l’azienda ha immesso in servizio:

blank
  • 2 ambulanze (donazione LPR)
  • altre 2 auto automediche (donazione LPR e Ponginibbi)
  • 2 ambulanze decreto rilancio regione Emilia Romagna
  • ancora 2 ambulanze acquistate grazie alle donazioni della cittadinanza

Nel 2021 entreranno in servizio tre nuove automediche ed è in previsione la dotazione di un mezzo per grandi eventi trasporto tenda da decontaminazione NBCR

Radio Sound

Radio Sound, il Ritmo che Piace, il Ritmo di Piacenza

blank blank App Galley blank