
La Confederex piacentina, sulla linea di studio della Confederex nazionale, ha recentemente rivolto particolare attenzione a un tema particolarmente in linea con il proprio specifico, vale a dire la ricorrenza venticinquennale della Legge di Parità (62/2000), una ricorrenza che merita certo particolare attenzione in relazione alla situazione storicamente negativa che la libertà di scelta scolastica ha da sempre in Italia, al cui riguardo si coglie senz’altro l’occasione per verificare quale sia, di fatto, lo status quaestionis a un quarto di secolo dalla suddetta legge.
Confederex piacentina, ha promosso un convegno
La Confederex piacentina, perciò, sulla linea anche di un intenso convegno che ha avuto luogo di recente a Milano, a cura della Regione Lombardia (alla presenza del Ministro), ha organizzato analogo evento presso il Seminario Vescovile, nel corso del quale sono intervenuti:
Prof.Maurizio DOSSENA, Presidente Confederex PC e Segretario Generale Consiglio nazionale Confederex;
Mons.Celso DOSI, Assistente Ecclesiastico Confederex PC;
Prof.ssa Liliana BERIOZZA, Presidente nazionale emerita di Confederex;
Prof.Roberto PASOLINI, Rettore Istituto Europeo “G.Leopardi” di MI; già consulente parlamentare presso il MIUR; segretario del Comitato Politico Scolastico non statale; già Membro del Tavolo della Parità. Opinionista pubblico su ilsussidiario.net: il Prof.Pasolini ha offerto un quadro assai approfondito connesso con la vistosa contraddizione di una legge – la 62/2000 – in vigore ma priva di effetti per diversi motivi che Pasolini ha ben rimarcato, a cominciare comunque da una lettura obiettiva del dettato costituzionale;
Prof.Giuseppe MARIANO, Presidente nazionale Confederex, in collegamento web da Torino;
Prof.ssa Valentina APREA, Dipartimento Istruzione Camera dei Deputati, in collegamento web da Roma;
Relazioni su esperienze di scuola paritaria piacentina:
Gianrico BOTTERI per Ist.”Don Orione” di Borgonovo ValTidone (PC)e
Donatella VIGNOLA per Sc.”S.Orsola” di PC, continuatrice dell’opera formativa e scolastica secolare delle Rev.Madri Orsoline di Maria Immacolata.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.