“Profondo dolore per una tragedia che lascia attoniti e sulla quale va fatta piena luce. Non è accettabile che si debba morire così. Tante vittime, in quella che doveva essere una giornata di svago e serenità. Fra loro, anche due coniugi residenti da tempo a Castel San Giovanni, comune in provincia di Piacenza, lei guardia medica alla Ausl di Piacenza, sanità provinciale che tanto ha dato in quest’ultimo, durissimo anno e mezzo di pandemia. Esprimo il più profondo cordoglio ai loro familiari, anche a nome della Giunta e di tutta la Regione. Ci stringiamo loro. Lo stesso con la comunità di Castel San Giovanni e la Ausl piacentina. Medesimo pensiero di vicinanza che va alle famiglie di tutti coloro che hanno perso la vita”.
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dopo la tragedia di oggi in Piemonte, dove la caduta della funivia per il Mottarone ha provocato 14 vittime e il ferimento grave di un bambino, ora ricoverato. Fra i deceduti anche due coniugi residenti a Castel San Giovanni: Roberta Pistolato e Angelo Vito Gasparro.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Cantiere di Piazza Cittadella ancora fermo. Sulla questione intervengono le associazioni da sempre contrarie al…
Nuovo intervento di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte della Polizia di Stato, che…
Dove e come voglio vivere? Sarà questa la domanda al centro del quarto incontro sull’abitare dedicato…
Il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini ha concluso l’edizione 2025 del progetto didattico “Il Piccolo…
Si è chiusa, con poco meno di 3,8 milioni di euro deliberati, la prima delle tre…
Rifugio Invisibili, l’aiuto di un team di ragazze alla struttura di Ponte dell’Olio. Della realtà…