Guardia di finanza, il prefetto e il comandante provinciale sorvolano il territorio piacentino col nuovo elicottero AW169

blank

ll Comandante Provinciale, Colonnello Massimo Amadori, in sinergia con il Reparto Operativo Aeronavale di Rimini, nella giornata odierna, ha effettuato il sorvolo del territorio della Provincia di Piacenza a bordo del nuovo elicottero bimotore “AW169”, recentemente assegnato alla Sezione Aerea della Guardia di finanza di Rimini, ospitando il Prefetto di Piacenza, dott. Paolo Ponta.

L’elicottero e le sue potenzialità

Il velivolo, nell’ambito delle rituali attività di monitoraggio e di intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio, ha perlustrato tutto il territorio piacentino, dal capoluogo fino ai confini della val Trebbia e della val d’Arda.

All’Autorità di Governo sono state mostrate, sul campo, le ampliate potenzialità operative del nuovo mezzo aeronavale, le moderne tecnologie in dotazione, le innovative performances che permettono di raggiungere rapidamente e in sicurezza anche i luoghi più impervi dell’appennino settentrionale, soprattutto nei casi di missioni di soccorso, ricerca e salvataggio.

Completa capacità operativa anche in ambiente montano

L’elicottero, infatti, è capace di garantire una completa capacità operativa anche in ambiente montano, di raggiungere territori ritenuti inaccessibili, con particolare riguardo alle situazioni emergenziali legate ad eventuali calamità naturali o ad eventi metereologici estremi, in stretta collaborazione con il reparto del Soccorso Alpino della Guardia di finanza (S.A.G.F.). Tra le varie dotazioni tecnologiche è presente anche il sistema IMSI CATCHER, che permette di ridurre i tempi di localizzazione del disperso e restringere l’area di ricerca attraverso il rintraccio delle utenze telefoniche.

Inoltre, l’aeromobile, così come esposto dal Tenente Colonnello Antonio Maggio Comandante della menzionata Sezione Aerea di Rimini, è dotato di sistemi e tecnologie di altissimo livello di sicurezza, capace di operare in qualunque contesto operativo diurno e notturno, in grado di eseguire riprese ad altissima definizione finalizzato a rafforzare e supportare le attività di monitoraggio e investigazione a contrasto degli illeciti economico- finanziari, dei reati ambientali e della produzione e commercio di sostanze stupefacenti.

Il Prefetto, nell’apprezzare le potenzialità mostrate dal servizio aereo, in grado di agire efficacemente in diversificati scenari operativi, ha sottolineato l’importanza delle sinergie tra le varie istituzioni volte ad affiancare e assicurare, in maniera sostanziale, le risorse già a disposizione della Prefettura in tema di soccorso e sicurezza a tutela della comunità locale.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank