“Nel tuo nome, l’arte parla di comunità”, tre eventi dall’11 al 17 maggio

Nel tuo nome, l’arte parla di comunità

In occasione del Giubileo della Speranza 2025, anche la Diocesi di Piacenza-Bobbio partecipa al progetto nazionale “Nel tuo nome. L’arte parla di comunità”, promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI e condiviso con le diocesi di tutta Italia.
Il cuore dell’iniziativa è una mostra giubilare diffusa, un grande percorso culturale e spirituale che si sviluppa attraverso il territorio italiano, coinvolgendo musei diocesani, archivi, biblioteche, chiese e comunità locali.

A Piacenza e Bobbio, il progetto si concretizza in tre eventi promossi da Kronos – Museo della Cattedrale, l’Archivio Storico Diocesano e la Biblioteca Ecclesiastica, con l’obiettivo di valorizzare figure esemplari del territorio e il patrimonio storico-artistico della Chiesa locale come strumenti di riflessione, memoria e speranza.

ITINERARIO A TAPPE

“La vita come dono di sé: i Santi e i Beati del territorio piacentino”

Un itinerario a due tappe che ripercorre, attraverso luoghi d’arte e memoria, la vita di alcune figure che hanno fatto della propria esistenza un dono agli altri. Dai Santi patroni Antonino e Giustina, a San Colombano fondatore del monastero di Bobbio; dai vescovi Scalabrini e Gianelli, instancabili pastori, fino a figure legate alla devozione popolare come San Corrado, San Rocco, San Martino.

  • Domenica 11 maggio 2025, ore 11.00
    Bobbio – Ritrovo davanti all’Abbazia di San Colombano
    Un percorso guidato alla scoperta della spiritualità monastica e dei segni lasciati da San Colombano e dalla tradizione bobbiese.
    Prenotazione consigliata: info@cooltour.it – 351 7221207 (partecipazione gratuita)
  • Sabato 17 maggio 2025, ore 16.00
    Piacenza – Ritrovo davanti alla Basilica di Sant’Antonino
    Un itinerario urbano tra chiese, memorie e testimonianze di fede nel cuore della città.
    Prenotazione consigliata: cattedralepiacenza@gmail.com – 331 4606435 (partecipazione gratuita) 

APERTURA STRAORDINARIA E MOSTRA DOCUMENTARIA

“Dal passato segni di speranza per il futuro”
Giovedì 15 maggio 2025, ore 20.30
Seminario Diocesano, via G.B. Scalabrini 65 – Piacenza

Un evento speciale per avvicinarsi al patrimonio librario e documentario della Chiesa locale, a cura della Biblioteca Ecclesiastica e dell’Archivio Storico Diocesano.
Per l’occasione saranno esposti:

  • testi antichi sui viaggi missionari dei Gesuiti in Oriente e Africa;
  • atlanti veneziani dei secoli XVII-XVIII;
  • pergamene restaurate dell’imperatore Carlo il Grosso (881) e di Papa Adriano IV (1154–1159);
  • la mappa dell’architetto Alessandro Bolzoni (1627);
  • rogiti storici della Parrocchia di San Gervaso (dal 1332);
  • il Processo diocesano di beatificazione della “Devota della Costa” (1578–1620);
  • disegni e progetti di Pietro Berzolla (1952).

L’iniziativa intende rendere accessibile la “memoria custodita” degli enti ecclesiastici, mostrando come i beni culturali non siano solo testimonianze del passato, ma strumenti attuali di evangelizzazione, capaci di ispirare e rianimare la speranza.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank