Cronaca Piacenza

Omicidio di Caorso, in carcere il 63enne accusato dell’aggressione

Si trova al carcere delle Novate Luigi Baletta, l’uomo di 63 annoi arrestato per l’omicidio di Rocco Bramante. Il 52enne vittima dell’accoltellamento avvenuto ieri sera a Caorso. I carabinieri stanno cercando di ricostruire la dinamica di quanto accaduto davanti a un bar del paese. L’accusa è di omicidio volontario.

Secondo la ricostruzione fornita da alcuni testimoni, tra Baletta e Bramante sarebbe esplosa una lite furibonda. Al culmine, il 52enne si sarebbe messo al volante della sua auto e avrebbe tentato di investire il 63enne. Quest’ultimo di tutta risposta avrebbe afferrato un coltello dal bar e avrebbe aperto la portiera dell’auto. A quel punto avrebbe accoltellato Bramante alla coscia. La vittima dell’aggressione sarebbe partito a tutta velocità nel tentativo di raggiungere la vicina caserma dei carabinieri ma sarebbe morto una volta sceso dalla vettura.

I carabinieri hanno interrogato Baletta tutta la notta. Alla fine hanno disposto la custodia cautelare in carcere. Nelle prossime ore sarà disposta l’autopsia sul cadavere.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Nasce la mappa interattiva per orientarsi tra i parcheggi del centro storico: “Il cuore della città sempre più accessibile”Nasce la mappa interattiva per orientarsi tra i parcheggi del centro storico: “Il cuore della città sempre più accessibile”

Nasce la mappa interattiva per orientarsi tra i parcheggi del centro storico: “Il cuore della città sempre più accessibile”

Una locandina, con codice QR che rimanda alla versione interattiva, della campagna "Dove parcheggio in…

10 minuti fa
Api e biodiversità tra minacce del clima e agropirateria, Coldiretti: “Difendere il Made in Italy”Api e biodiversità tra minacce del clima e agropirateria, Coldiretti: “Difendere il Made in Italy”

Api e biodiversità tra minacce del clima e agropirateria, Coldiretti: “Difendere il Made in Italy”

Con circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in…

32 minuti fa
Borgonovo, novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: incontro informativo martedì 27 maggioBorgonovo, novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: incontro informativo martedì 27 maggio

Borgonovo, novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: incontro informativo martedì 27 maggio

Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: l’Auditorium della Rocca Municipale ospiterà un incontro pubblico promosso…

41 minuti fa

Piacenza capitale della prevenzione cardiaca: il 23 e 24 maggio due giornate di eventi su arresto cardiaco e defibrillazione precoce

Venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025, all’Auditorium Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di…

47 minuti fa

Storie di Confesercenti a Rivergaro al ristorante “Yummy”: “Felici per la partenza, una bellissima accoglienza” – AUDIO

Storie di Confesercenti a Rivergaro, al via l’attività del ristorante “Yummy”: bellissima accoglienza. Il direttore…

49 minuti fa

Giornata dell’economia piacentina, lunedì 26 maggio il report 2025 al PalabancaEventi

Si rinnova lunedì 26 maggio l’appuntamento con la “Giornata dell’economia piacentina” nel corso della quale…

3 ore fa