Da De Andrè a Masini, da Gabbani a Van de Sfroos: ecco i primi nomi del Piacenza Summer Cult 2025 – AUDIO

blank

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna il Piacenza Summer Cult. Annunciati i primi nomi in scena a Palazzo Farnese: da Cristiano De Andrè a Marco Masini, da Francesco Gabbani ad Alfa, da Nino d’Angelo a Davide Van de Sfroos.

Attenzione però: questi sono solo i primi nomi annunciati. Nei prossimi giorni gli organizzatori comunicheranno gli altri protagonisti del festival: veri e propri big, se ne vedranno delle belle!

La rassegna si articolerà dal 19 giugno al 15 luglio. Cristiano De André sarà di scena il 25 giugno, Nino D’Angelo il 28 giugno, l’ensemble Musicalia il 2 luglio, Marco Masini il 5 luglio, Francesco Gabbani il 12 luglio, Alfa il 14 luglio (posti in piedi) e Davide Van De Sfroos il 15 luglio (posti in piedi).

I biglietti sono già in vendita sul circuito TicketOne, con la sola eccezione di quelli per il concerto di Alfa che saranno a disposizione da domani, mercoledì 19 febbraio, alle 14. Inoltre, dal 7 maggio aprirà la biglietteria anche a Palazzo Farnese, presso lo Spazio Mostre, ogni ogni mercoledì dalle 9.30 alle 12.30.

Crediamo sia un bel festival, siamo contenti, stiamo lavorando già da tempo e mettiamo su un po’ di muscoli: cresciamo un pochino ogni anno come è giusto che sia. La novità è che ci saranno due date in piedi, quindi si potrà vivere la magia di Palazzo Farnese oltre che a platea seduta anche “alla transenna”, con i concerti di Alfa e di Davide Van de Sfroos. Ci sarà una platea un po’ rinnovata, un palco più strutturato e un po’ più muscoloso per ospitare produzioni richiedenti spazi, tecniche e carichi maggiori“, commenta Lorenzo Pronti, organizzatore di Com.unica SRL.

Biglietto e hotel

Basta dare un’occhiata alla scaletta per capire che Piacenza Summer Cult è ormai un festival di respiro nazionale, in grado di attirare spettatori da altre province. Per questo motivo gli organizzatori, insieme a Federalberghi, hanno pensato di proporre ai fans e agli spettatori un pacchetto: biglietto con prenotazione in un hotel della nostra città per una notte, la notte del concerto scelto dallo spettatore. Un modo per invogliare i visitatori da fuori provincia a restare a Piacenza per la notte, dopo lo spettacolo, e magari godersi il nostro territorio e le nostre eccellenze.

Vogliamo proseguire quanto già fatto nelle due precedenti stagioni, se possibile non solo migliorando l’offerta, ma cercando di essere ancora in maggiore sintonia col territorio, lavorando appunto con le strutture della città per far sì che di tutto questo evento possano beneficiare non soltanto gli appassionati di musica ma anche l’indotto che abbiamo. Alcuni artisti sono di fama veramente internazionale, siamo veramente molto contenti di essere riusciti anche quest’anno a portare a Piacenza alcuni nomi di grido“, commenta l’assessore alla Cultura, Christian Fiazza.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank