Presentati in Comune a Piacenza i tre progetti che fanno parte del PinQua (Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare). L’obiettivo riguarda la modifica del tessuto urbano della periferia di Piacenza. Dal Governo arriveranno 28 milioni di euro per la costruzione di una scuola media nell’area dell’ex Manifattura Tabacchi (già oggetto di un grande intervento immobiliare in corso), per la ristrutturazione della cascina San Savino alle Mose e per la riqualificazione degli alloggi Acer nel quartiere Peep-Farnesiana.
Il Programma è promosso al fine di concorrere alla riduzione del disagio abitativo. Con particolare riferimento alle periferie. Nello specifico è finalizzato a: riqualificare e incrementare il patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale; rigenerare il tessuto socio-economico; migliorare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici. Inoltre è finalizzato a migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini.
L’Amministrazione Comunale necessita dello sviluppo di una struttura scolastica, in particolare per accogliere giovani studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado.
La strategia di rigenerazione urbana, è costituita da un insieme integrato di interventi e misure di accompagnamento. Il cuore della proposta vede l’intervento di recupero di Cascina San Savino quale motore di una spirale virtuosa di rigenerazione urbana della zona fieristica e produttiva della città.
Il progetto vede la partecipazione di Confindustria Piacenza e di Piacenza Expo s.p.a. Il progetto si propone due obbiettivi: ridare vita e funzioni ad un valore testimoniale, ed al contempo arricchire di nuove funzioni qualificanti il comparto e la Città, prevedendo nel contempo l’insediamento di servizi peculiari pensati in una ottica anche sociale e volti ad affrontare le criticità e la vulnerabilità particolari di questo contesto.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Cantiere di Piazza Cittadella ancora fermo. Sulla questione intervengono le associazioni da sempre contrarie al…
Nuovo intervento di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte della Polizia di Stato, che…
Dove e come voglio vivere? Sarà questa la domanda al centro del quarto incontro sull’abitare dedicato…
Il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini ha concluso l’edizione 2025 del progetto didattico “Il Piccolo…
Si è chiusa, con poco meno di 3,8 milioni di euro deliberati, la prima delle tre…
Rifugio Invisibili, l’aiuto di un team di ragazze alla struttura di Ponte dell’Olio. Della realtà…