Cronaca Piacenza

Truffe agli anziani via telefono, pensionato piacentino consegna 75mila euro ai malviventi

Le truffe agli anziani via telefono rappresentano il nuovo affare redditizio della criminalità comune.

I Carabinieri informano che il meccanismo rodato da tempo si ripete sempre uguale a se stesso. Nello specifico una voce nell’apparecchio chiede soldi per aiutare un parente stretto. Denaro che poi passerà a ritirare un amico o un conoscente.

Nelle ultime settimane, nel piacentino, è diventato di moda telefonare a casa di persone anziane. In particolare qualificandosi magari come legali e dicendo che un parente è stato arrestato. Subito dopo parte la richiesta di denaro da versare all’avvocato per rimettere in libertà il proprio caro. 

Un altro spunto utilizzato dai delinquenti per spillare soldi è quello del falso incidente. Un inganno nel tempo diventato purtroppo un classico della truffa agli anziani. 

Le telefonate arrivano sempre ai numeri fissi e quasi mai sui cellulari. Talvolta raccolgono sommarie informazioni relativamente alla persona che hanno deciso di contattare. Soprattutto dati come l’indirizzo, la situazione familiare e economica e fioccano domande su eventuali figli in casa.

Truffe agli anziani via telefono

Nei giorni scorsi a Piacenza con queste truffe due anziani sono stati “alleggeriti” rispettivamente di 75.000 euro e 25.000 euro. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Rifugio Invisibili, l’aiuto di un team di ragazze alla struttura di Ponte dell’Olio – AUDIO

Rifugio Invisibili, l’aiuto di un team di ragazze alla struttura di Ponte dell’Olio. Della realtà…

7 minuti fa

Baseball – Nel Piacenza esordio con i fiocchi per Alejandro Salgado

Non è passato inosservato domenica l'esordio in biancorosso di Alejandro Salgado e non poteva essere…

26 minuti fa

Il 30 maggio all’Alberoni assemblea elettiva di CNA Piacenza: “Presente e futuro delle PMI”

La Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni sarà teatro - venerdì 30 maggio dalle ore…

2 ore fa

Nasce la Piscina Comunale di Rottofreno, Galvani: “Struttura molto attesa, ci abbiamo sempre creduto”. Inaugurazione il 30 maggio – AUDIO

Nasce la Piscina Comunale di Rottofreno, Paola Galvani: “Struttura attesa da 30 anni, ci abbiamo…

4 ore fa

Vasculiti e malattie rare: a Piacenza un nuovo centro di riferimento per diagnosi, esenzione, presa in carico e terapia

Da oggi, anche a Piacenza, i pazienti affetti da vasculiti sistemiche e malattie autoimmuni rare…

4 ore fa

Alta Val Tidone, le api protagoniste per una mattina nelle scuole elementari di Trevozzo

Una mattinata dedicata alle api e alla sensibilizzazione ambientale ha animato il 23 maggio scorso…

4 ore fa