
Inaugurati questa mattina all’interno delle aree verdi pubbliche di via Carella e via Moretti gli interventi 8 e 10 previsti nel progetto di riqualificazione della Farnesiana (PINQUA).
Intervento 8 – FRUTTETO E ORTO SOCIALE
Riqualificazione dell’area verde esistente con la realizzazione di un vialetto in calcestruzzo drenante (200 mq), illuminato da illuminazione pubblica a led (5 pali dell’illuminazione), dotato di 2 sedute (panchine realizzate in polimero riciclato e riciclabile).
Un’area all’interno dello spazio verde è stata recintata e per metà pavimentata sempre in calcestruzzo drenante. Vi sono quattro “vasche orto” accessibili a bambini e disabili. Tale area, dotata inoltre di fontanella dell’acqua, sarà a disposizione della vicina scuola dell’infanzia G. Rodari, con l’apertura di idoneo collegamento nel muretto di cinta esistente.
Sono a dimora in tutta l’area 12 piante da frutto (2 melo selvatico, 2 pero, 3 ciliegio, 3 albicocco e 3 nespolo) tutte supportate da impianto di irrigazione per l’attecchimento (insieme a quelle piantate in precedenza nelle aree oggetto di riqualificazione, si arriva a 60.
Intervento 10 – AREA FITNESS E PIC NIC
- una area di 165 mq per il fitness all’aperto (posa 8 attrezzature fitness) su platee in calcestruzzo protette da pavimentazione antitrauma;
- realizzazione di percorsi pedonali in calcestruzzo drenante (350 mq) illuminanti da illuminazione pubblica a led (11 pali dell’illuminazione);
- realizzazione di 2 piazzole aree pic-nic dotate di tavoli inclusivi e panche;
- posa di 7 panchine realizzate in polimero riciclato e riciclabile;
- posa di 3 rastrelliere per biciclette e monopattini;
- posa di 3 cestini per i rifiuti.
Sono state messe a dimora nell’intera area verde di pertinenza 25 piante (carpini, aceri campestri, liquidambar ecc.) tutte supportate da impianto di irrigazione per l’attecchimento.
Il presidente di Acer Marco Bergonzi e il sindaco di Piacenza Katia Tarasconi hanno tenuto a sottolineare l’importanza di una riqualificazione ecologica a 360 gradi, rispettosa dell’ambiente e volta a migliorare non solo l’aspetto dell’intero quartiere ma a promuovere comportamenti il più possibile consoni alla convivenza civile.
Presenti per Acer, oltre al presidente Bergonzi, il vice Andrea Pezzani, la consigliera Ilaria Rossi, il direttore generale Stefano Cavanna, il responsabile dell’ufficio progettazione Matteo Stragliati insieme ai tecnici Matteo Bernardi e Claudia Sartori; per il Comune oltre al Sindaco Tarasconi, il vice Matteo Bongiorni, l’assessore all’urbanistica Adriana Fantini e l’assessore alle politiche giovanili e sport Mario Dadati.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.