
Accordi con aziende fornitrici per costruire bandi ad hoc, seguendo a volte le indicazioni delle stesse aziende per stendere il testo del bando. E’ una delle accuse che emergono dall’inchiesta della guardia di finanza in merito ad alcune irregolarità negli appalti Ausl. Inchiesta che, lo ricordiamo, ha portato a venti indagati, tra cui il direttore generale, Paola Bardasi.
Nel dicembre 2023 l’Ausl aveva presentato l’unità mobile collocato tutt’oggi all’esterno dell’ospedale. “Ha permesso di anticipare l’arrivo della diagnostica con tomografo PET/CT a Piacenza rispetto all’installazione di uno strumento tradizionale, che è l’obiettivo finale dell’Azienda e per il quale, a brevissimo, sarà pubblicato uno specifico bando”, aveva spiegato l’azienda.
In sostanza, l’Ausl aveva l’obiettivo di acquistarne uno, lo aveva spiegato la stessa Bardasi: “Nel frattempo ci stiamo attivando per pubblicare a breve il bando per installare un tomografo PET/CT tradizionale, per il quale abbiamo già messo a bilancio i necessari fondi, direttamente in Medicina nucleare. Nel frattempo, il noleggio del mezzo mobile ci garantisce fino a 12 mesi di attività (eventualmente prorogabili per altri 6)”, aveva dichiarato durante la presentazione”.
E proprio le procedure per redigere il secondo bando sarebbero state “viziate da collusioni e mezzi fraudolenti”, secondo la guardia di finanza. Anche l’iter per il noleggio nasconderebbe alcune irregolarità secondo gli inquirenti.
I reati contestati
Gli inquirenti hanno contestato, a vario titolo, i reati di peculato, turbata libertà degli incanti e del procedimento di scelta del contraente, esercizio abusivo di una professione e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, in relazione all’aggiudicazione di molteplici gare di appalto, del valore complessivo di 7 milioni di euro e alla gestione corretta di fondi europei “P.N.R.R.” per un totale di 17 milioni di euro, erogati per la realizzazione e l’ammodernamento di strutture sanitarie territoriali locali.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.