Alla fine il circo approda in città, le associazioni animaliste: “Trattativa a porte chiuse, siamo delusi dalla giunta”

blank

Alla fine il circo con animali Greca Orfei è approdato a Piacenza. Nei giorni scorsi sembrava che la giunta comunale avesse negato l’autorizzazione, ma “qualcosa” è evidentemente cambiato. Le associazioni animaliste parlano di una “trattativa a porte chiuse” e comunicano il proprio malcontento in un comunicato stampa e in una lettera inviata all’amministrazione.

La nota delle associazioni animaliste

Le associazioni animaliste locali si fanno portavoce di un sentimento di delusione, amarezza e perplessità rispetto alle scelte di un’amministrazione comunale che, pur avendo recepito istanze di tutela degli animali sfruttati nei circhi approvando apposito regolamento che ne vieta l’attendamento sul territorio comunale, di fatto ne ha vanificato la “ratio” sottesa. Dopo una trattativa a porte chiuse, infatti, l’attività circense di Greca Orfei,  che sfrutta animali esotici nei propri spettacoli, potrà attendare a Piacenza con l’unica condizionalità di non fare esibire gli animali in pista.

La scelta dell’rnte comunale, in tal modo, disattende i principi deterrenti volti a disincentivare spettacoli diseducativi e anacronistici, “graziando” dal divieto introdotto con apposito regolamento, i circhi che si impegnerranno a non esibire e a tenere in gabbia animali che, benché nati per essere liberi, trascorreranno la vita segregati come avviene negli zoo.

Di fatto si legittima, al posto dell’attività circense in senso stretto, un’altrettanto barbara attività di prigionia animale itinerante.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank