
Covid-19, a Piacenza la curva epidemiologica sta rallentando. Emerge dai dati presentati dall’Ausl nel corso del bilancio settimanale. “Per ora ci limitiamo ad analizzare i numeri attuali, ovviamente è troppo presto per affermare che il peggio è passato”, spiega Luca Baldino, direttore generale dell’azienda sanitaria locale.
I contagi sono sempre in aumento, ma a Piacenza la crescita ha rallentato. Dal 19 al 25 ottobre l’incremento dei nuovi contagi era stato del 118% rispetto alla settimana precedente, dal 26 ottobre al primo novembre la crescita era stata del 58%, dal 2 all’11 novembre i casi sono aumentati del 14%. Come detto, dunque, la curva sta rallentando. Nell’ultima settimana, in regione, la crescita è stata del 27%.
Parlando di numeri, dal 26 ottobre al primo novembre i nuovi casi erano stati 963, mentre la settimana precedente erano stati 610. Dal 2 all’11 novembre i nuovi contagi sono stati 1101.
Tra i nuovi pazienti, il 56% è sintomatico. Su 1101 positivi, solo 44 sono stati identificati dopo un accesso al pronto soccorso.
Nell’ultima settimana, i tamponi refertati sono aumentati del 5%.
Per quanto riguarda i ricoveri, sono 6 i pazienti in Terapia intensiva vera e propria, cinque i pazienti intubati. A questi si aggiungono i pazienti ricoverati in UTIR. In totale sono 157 i pazienti ricoverati per Covid.
“Sono numeri che certamente creano una leggera pressione sulla rete sanitaria locale, ma si tratta di una situazione ancora perfettamente gestibile”, conferma Baldino.