L’Emilia Romagna torna in zona gialla. Spostamenti, ristoranti e bar: ecco cosa cambia

blank

Da domenica prossima, 31 gennaio, l’Emilia Romagna torna in zona gialla. Lo prevede l’ordinanza sottoscritta dal Ministro per la Salute, Roberto Speranza.

blank

Il passaggio a zona gialla prevede l’allentamento di alcune limitazioni precedentemente in vigore in zona arancione. In primis le aperture per bar e ristoranti e gli spostamenti al di fuori dei confini del proprio Comune (ma restando all’interno della regione). Resta il divieto di spostamento dalle 22 alle 5 senza motivi di necessità.

In zona gialla, inoltre, possono riaprire i musei.

In zona gialla sono aperte tutte le attività di commercio al dettaglio. Bar, ristoranti e pasticcerie sono aperti dalle 5 alle 22. La consumazione al tavolo, però, resta possibile fino alle 18, mentre non ci sono limiti di orario per la consegna a domicilio. Per quanto riguarda l’asporto: è consentito fino alle 22 per ristoranti, pizzerie, pollerie, paninoteche e bar con cucina e fino alle 18 per bar senza cucina, pub, enoteche, caffetterie senza cucina.

blank

Radio Sound

Radio Sound, il Ritmo che Piace, il Ritmo di Piacenza

blank blank App Galley blank