Francesco Orio Trio al Milestone sabato 18 gennaio. Ospite Umberto Petrin

Francesco Orio Trio al Milestone sabato 18 gennaio. Ospite Umberto Petrin

Francesco Orio Trio al Milestone sabato 18 gennaio. Ospite Umberto Petrin. Due protagonisti dell’attuale scena jazzistica italiana e non solo. Uno con una bella carriera alle spalle e interessanti progetti futuri e un altro più giovane, ma altamente talentuoso che sta facendo spesso parlare di sè.
Due bravi pianisti, due artisti poliedrici. Petrin soprattutto, con la sua vena poetica. Sarà proprio lui a fare la parte della “voce recitante” in questo progetto-ospitata, ma non mancheranno le quattro mani sugli ottantotto tasti dello Yamaha del Milestone o, forse, addirittura su due pianoforti. Insomma una super serata alla quale non è concesso non assistere!

Gommauto

Francesco Orio

Pianista di forte personalità tra i più innovativi della scena jazz italiana, considerato l’erede artistico di Giorgio Gaslini, si distingue per l’eclettismo artistico, la tecnica e l’originalità delle composizioni.
ll leitmotif è la composizione e ricomposizione estemporanea di strutture basate su brevi frammenti, una sequenza di intervalli, una linea melodica, un’idea ritmica, che vengono sviluppati ogni volta sfruttando parametri diversi e senza restrizioni semantiche o storiografiche, attraverso l’improvvisazione collettiva del trio. La formazione ricerca e sviluppa un linguaggio sintetico che spazia attraverso più tradizioni musicali, un linguaggio che riesca a rimodellare e creare connessioni tra forme e strutture differenti, anche molto distanti tra loro, senza perdere di vista la totalità e l’integrità della narrazione. 

Umberto Petrin

Su Umberto Petrin si potrebbe scrivere a lungo, le sue collaborazioni e i suoi estrosi e innovativi progetti artistici esaltano un lungo curriculum professionale. Grande merito del pianista di Broni è quello di mettersi continuamente in gioco e di prestare particolare attenzione alle giovani leve, esaltando il loro lavoro in un una meritevole opera da pregevole mentore artistico.

Info: http://www.piacenzajazzclub.it/piacenza-jazz-club-home

Radio Sound

Radio Sound, il Ritmo che Piace, il Ritmo di Piacenza

App Galley