
Alla presenza del Comandante Interregionale dell’Italia Centro Settentrionale, Generale Corpo d’Armata Fabrizio Cuneo e del Comandante Regionale dell’Emilia Romagna, Generale di Divisione Paolo Kalenda, si è svolto, questa mattina, presso la Caserma “Luigi Galli” di Piacenza, un convegno dal titolo “Etica e legalità” seguita dalla cerimonia di intitolazione della Sala del Comando Provinciale al Sottotenente della Guardia di Finanza Silvio Novembre.
Il convegno
Il Convegno, a cui hanno partecipato le massime Autorità civili e militari della Provincia di Piacenza, unitamente ad una rappresentanza degli studenti delle Scuole Superiori dell’Istituto Romagnosi e del Liceo Respighi, è stato presentato dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Piacenza – Colonnello Massimo Amadori, il quale, dopo aver ringraziato gli illustri relatori, le Autorità e dato il benvenuto a tutti gli alunni presenti, ha introdotto la figura e la carriera di Silvio Novembre.
Gli interventi
Durante l’incontro, moderato dalla giornalista Nicoletta Bracchi, si sono succeduti gli interventi del giornalista Giandomenico Belliotti, autore del libro “Silvio Novembre, il coraggio oltre il dovere”, e quelli di grande impatto emotivo di Isabella Novembre, figlia di Silvio e dell’Avvocato Umberto Ambrosoli, figlio di Giorgio Ambrosoli, commissario liquidatore che lavorò fianco a fianco di Silvio Novembre sul crack della Banca Privata Italiana.
Particolarmente significativo l’intervento del Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Cuneo, che ha sottolineato, rivolgendosi soprattutto agli studenti e alla rappresentanza dei finanzieri presenti in Sala, i valori della legalità, del coraggio, dell’integrità, della perseveranza e della lealtà verso le Istituzioni, imprescindibili per lo svolgimento di qualsiasi attività a garanzia del bene comune e della cittadinanza.
Silvio Novembre
I Relatori, attraverso aneddoti e testimonianze, hanno contribuito a delineare l’importanza della figura del Sottotenente Novembre, esempio tangibile, per le generazioni di oggi e del prossimo futuro, di quello spirito di abnegazione e sacrificio che viene richiesto a coloro che concorrono alla salvaguardia dei più nobili interessi dello Stato.
Al termine dell’evento, la madrina della cerimonia, Francesca Sorini – nipote di Silvio Novembre – ha svelato la targa di intitolazione posta all’interno della Sala cui è seguita, a chiusura della cerimonia, la benedizione della stessa da parte del Cappellano Militare dell’Emilia Romagna – Don Daniele Benecchi.
A conclusione dell’evento il Comandante Interregionale si è voluto soffermare con il personale del Comando Provinciale di Piacenza. Nel corso della visita, di straordinario valore per i finanzieri presenti, l’Alto Ufficiale ha evidenziato una sentita vicinanza alle Fiamme Gialle piacentine, rivolgendo loro parole di fiducia e motivandole a proseguire il loro impegno con professionalità e dedizione per mantenere un elevato presidio di legalità e sicurezza a salvaguardia del territorio e dei cittadini.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.