Olimpiade, la 4×400 di Edoardo Scotti stampa il record italiano e vola in finale: appuntamento a sabato!

edoardo scotti
TOKYO, JAPAN - AUGUST 06: Alessandro Sibilio, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti and Davide Re of Team Italy pose for a photo after the Men's 4 x 400m Relay on day fourteen of the Tokyo 2020 Olympic Games at Olympic Stadium on August 06, 2021 in Tokyo, Japan. (Photo by Ryan Pierse/Getty Images)

Una grandiosa 4×400 maschile strabilia nelle batterie delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e demolisce letteralmente il precedente record nazionale. Una magica Italia timbra infatti uno strabiliante 2:58.91, scende per la prima volta nella storia sotto il fatidico muro dei tre minuti e abbassa di quasi due secondi e mezzo il precedente primato (3:01.37) datato addirittura 31 agosto 1986. Sono passati 35 anni da quella prestazione, oggi gli azzurri si sono superati e sono andati ben oltre le più rosee aspettative.

blank

Il nostro quartetto ha chiuso in quarta posizione la propria batteria, non così lontani da Trinidad & Tobago (2:58.60) nella serie vinta dagli USA (2:57.77) davanti al Botswana (2:58.33, record africano).

Alessandro Sibilio, reduce dalla finale sui 400 ostacoli, parte benissimo al lancio e consegna un ottimo testimone a Vladimir Aceti. I nostri portacolori restono nel drappello di testa trainato dagli americani davanti al Botswana. Edoardo Scotti è molto bravo a conservare la quarta posizione, con un finale di assoluta personalità in cui ha anche affiancato il trinidegno. Ultimo giro della morte affidato a Davide Re, che inizialmente scivola un po’ indietro ma che nel finale mette in pista tutto il suo cuore per rintuzzare il tentativo di sorpasso dell’Olanda (2:59.06, record nazionale e finale col secondo crono di ripescaggio).

blank

Radio Sound

Radio Sound, il Ritmo che Piace, il Ritmo di Piacenza

blank blank App Galley blank