Celebrazioni dei 500 anni di Santa Maria di Campagna, sabato il convegno internazionale con dieci studiosi

Medline
Santa Maria di Campagna, gli appuntamenti fino all'11 novembre 2022

Un convegno internazionale di studi sui 500 anni dalla posa della prima pietra di Santa Maria di Campagna è in programma sabato 9 aprile (ore 9,30-13 e 14-18) nella Biblioteca del Convento della Basilica mariana. Il programma, coordinato dalla responsabile scientifica del convegno Valeria Poli, è strutturato su quattro temi portanti. Di Santa Maria in Campagnola tratteranno Franco Cardini (La cappella di S. Maria in Campagnola e il fenomeno del pellegrinaggio) e Ivo Musajo Somma (Il concilio di Piacenza del 1095), mentre di Santa Maria di Campagna si occuperannoValeria Poli (Dal martyrium al santuario), Carlo Mambriani, (S. Maria di Campagna e la Steccata: due templi civici a confronto) e Graziano Tonelli (Congregazione di Santa Maria di Campagna e Fabbriceria: oltre un secolo di controversie e dissidi). Nel pomeriggio si approfondiranno invece gli Aspetti Tipologico-Architettonici conBruno Adorni (Alessio Tramello seguace piacentino del Bramante lombardo) e Jessica Gritti (Cesare Cesariano e la cultura architettonica a Piacenza nel primo Cinquecento); gli ultimi tre contributi riguarderanno Il Patrimonio Artistico con le relazioni diEdoardo Villata (Pordenone a Piacenza: tra ritorno allordine e urgenza della Maniera), Caterina Furlan (Il Pordenone e la pictura” del tiburio) e Matteo Facchi (Storia di un sepolcro errante: il gisant del beato Marco da Bologna).

Casa di Cura

La partecipazione è libera (precedenza ai Soci e ai Clienti della Banca). Per motivi organizzativi, la prenotazione è obbligatoria (relaz.esterne@bancadipiacenza.it – tf 0523 542357).

Radio Sound

Radio Sound, il Ritmo che Piace, il Ritmo di Piacenza

App Galley