
Importante novità sul piano della lotta all’arresto cardiaco e alla diffusione del defibrillatore. La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 1,5 milioni di euro per tutte le province, proprio per finanziare l’installazione sul territorio di nuovi dispositivi salvavita.
A Piacenza sono destinati 100 mila euro che serviranno per installare nella nostra provincia 53 defibrillatori.
Di questi 53 dispositivi, 39 saranno fissi e quindi posizionati nelle classiche teche in tutto il territorio. Gli altri 14 esemplari, invece, saranno modelli mobili, destinati dunque alle forze dell’ordine.
L’Ausl acquisterà i 53 defibrillatori per poi cederli in comodato d’uso sia agli enti locali che alle forze dell’ordine.
L’INIZIATIVA DELLA REGIONE
L’iniziativa è stata presentata durante la seduta della conferenza socio sanitaria in Provincia, alla presenza del prefetto Paolo Ponta e del questore di Piacenza Ivo Morelli, insieme all’assessore regionale Massimo Fabi, la presidente della conferenza socio sanitaria Monica Patelli, la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi e il direttore generale Ausl Paola Bardasi.
“Un risultato di eccellenza frutto di un lavoro che ha messo in evidenza Piacenza a livello europeo. Progetto Vita ha mosso i primi passi nel 1998″, ha ricordato il primario di cardiologia e presidente dell’associazione Daniela Aschieri, “consapevole dell’importanza di battere sul tempo l’arresto cardiaco, il primo responsabile di decessi nel mondo occidentale. Il fattore tempo, sottolinea Aschieri, è fondamentale: prima si interviene, prima si riescono a salvare vite e evitare danni permanenti. Ogni minuto di ritardo – ribadisce – vede abbassare del 10% le probabilità di salvare il paziente. Piacenza ha fatto la sua parte, mobilitandosi su tre fronti: educazione – con corsi diffusi a tutte le età e professioni per l’utilizzo della defibrillazione precoce, tecnologia – con la distribuzione di defibrillatori sul territorio, organizzazione – con il fattivo coinvolgimento del sistema di Emergenza Urgenza dell’Ausl”.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.