In Sant’Ilario la presentazione degli elaborati scolastici in memoria di Alberto Araldi

blank

Con la collaborazione del Comune di Piacenza, alla presenza delle autorità tra cui il prefetto Paolo Ponta, la sindaca Katia Tarasconi e il comandante provinciale dei carabinieri Pierantonio Breda, gli alunni delle scuole piacentine hanno esposto questa mattina alcuni degli elaborati frutto del percorso storico ed educativo in memoria del brigadiere dell’Arma e partigiano Alberto Araldi.

Gli studenti hanno avuto la possibilità di approfondire la storia e la figura del “Comandante Paolo” lungo il corso di tutto questo anno scolastico nel quale le celebrazioni in occasione degli 80 anni della Liberazione sono state motivo di riflessione sui temi fondanti dell’educazione civica, coinvolgendo trasversalmente tutte le discipline scolastiche.

Grazie al desiderio del colonnello Breda di diffondere la conoscenza della figura di Araldi, eroe piacentino della Resistenza, gli studenti hanno lavorato a percorsi di ricerca con l’Archivio di Stato, alla mostra a lui dedicata, hanno partecipato allo spettacolo del Maestro Diego Maini “I Ribelli della Montagna “ e seguito percorsi didattici di approfondimento nelle scuole.

La prestigiosa cornice di Sant’Ilario questa mattina ha dunque ospitato gli studenti della scuola media Calvino, Fausini-Franck e di Rivergaro. La Consulta degli Studenti, in rappresentanza di tutti gli studenti piacentini, ha condotto la mattinata con Anna Ferrari lasciando a fine mattinata un monito a tutti i giovani presenti in auditorium: “Siate testimoni attendibili attraverso l’impegno e la serietà in ciò che fate”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank