Caro energia, in difficoltà le piccole e medie imprese. Confesercenti Piacenza: “Intervento del Governo poco incisivo, serve altro” – AUDIO

Caro energia in difficoltà piccole e medie imprese

Caro energia, in difficoltà piccole e medie imprese. Matteo Politi di Confesercenti:Intervento del Governo poco incisivo, serve altro”. Il Direttore Fabrizio Samuelli ha parlato del tema nella rubrica di Radio SoundStorie di Confesercenti Piacenza” con il responsabile dell’Area Affari Generali dell’associazione di categoria.

Caro energia, in difficoltà le piccole e medie imprese

I costi dell’energia – commenta Politi – incidono tanto. Se da una parte sta riprendendo la fiducia dei consumatori, dall’altra preoccupano i numeri che riguardano luce e gas. Secondo gli ultimi dati del gestore dei mercati energetici, il prezzo unico nazionale, a febbraio 2025 ha fatto registrare il 14% in più rispetto allo stesso mese del 2024. Il scenario peggiore però è di fronte al settore gas, qui si parla di  più 37% di media rispetto al 2024. Insomma parliamo di una bolletta per le piccole e medie imprese più salata, secondo i  dati del nostro ufficio statistico nazionale, di 2,9 miliardi di euro rispetto all’anno passato. Emblematici i casi delle nostre ditte associate dove i costi energetici incidono sui bilanci attorno al 15-20% per gli esercizi di vicinato e dal 25-40% per i vari ristoranti.

Il Governo è intervenuto sul tema stanziando 3 miliardi di euro.Come lo vedi questo intervento?

Il Decreto Bollette ha stanziato solo 1,4 miliardi per le imprese. Apprezzabile invece il cambio di passo verso nucleari sostenibili d’ultima generazione di idrogeno che accresceranno l’indipendenza e la sicurezza energetica del nostro paese.

Fino al 31 marzo 2022, sono annullati gli oneri di sistema per le utenze con potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW. Questo limite lo rende un provvedimento insufficiente. Non è strutturale, non è organico ed è poco incisivo nelle risposte alle piccole e micro imprese. Infatti sono queste le realtà che più delle altre hanno risentito di incremento dei costi energetici che costituiscono il 95% del totale dell’attività economica.

Come bisognerebbe agire?

Bisogna affrontare un tavolo di revisione complessiva di tutte le componenti fiscali e parafiscali che gravano sulle bollette energetiche per le imprese e le famiglie. Bisogna puntare senza alcuna riserva su un adeguamento e rinnovamento degli impianti e degli elementi energivori per un radicale miglioramento dell’efficientamento energetico per le imprese. Andrebbero poi potenziate le misure di contrasto alla volatilità dei prezzi del gas e le riserve energetiche di gas. Soprattutto servirebbe spingere di più verso una politica etica e pubblica di acquisto.

Confesercenti per dare risposte concrete alle imprese ha creato un proprio consorzio

Il consorzio Innova Energia è stato costituito nel 2000,  promosso da Confesercenti Nazionale, fornisce un servizio globale alle piccole e medie imprese nei settori della qualità e dell’ambiente dell’energia. E’ senza scopo di lucro, non vuole essere una compagnia energetica, non deve vendere nulla. L’obiettivo non è guadagnare dagli associati ma risparmiare tutti insieme e nell’unione delle nostre forze.

Come funziona?

Innova Energia opera come un proprio vero gruppo d’acquisto di tutti i nostri consorziati per aumentare il potere contrattuale nei confronti dei fornitori. La volontà è quella di ottenere migliori tariffe di luce gas per i propri associati. 

In che modo?

Il consorzio riesce ad agire sullo risparmio grazie alla maggiore capacità contrattuale derivante dal numero di imprese consorziate. Più siamo, più saremo pronti. Infatti i dati rilevano risparmi reali che vanno da 15 al 35%.

Un esempio?

Uno storico ristorante a Piacenza che a gennaio ha avuto una spesa mensile di luce e gas attorno ai 2.500 euro. Il risparmio con il Consorzio Innova Energia è stato di circa 400 euro mensili. Sono numeri importanti spalmati in un anno di lavoro. 

Per richiedere informazioni sul Consorzio Innova Energia si può contattare Confesercenti Piacenza.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank