
CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per celebrare la musica come strumento di incontro e crescita. Aida Cooper, Cinzia Davò, Alessandra Ferrari, Marco Rancati, Daniele Ronda e Giuseppe Scelta saranno protagonisti di CinqueQuarti & Friends, un evento speciale che unirà artisti affermati e giovani musicisti in un’unica grande armonia.
CinqueQuarti & Friends, l’evento
L’evento, condotto da Marzia Foletti e Marcello Granata, avrà un fine benefico: il ricavato (biglietto posto unico 15 euro) contribuirà a sostenere le attività dell’Orchestra CinqueQuarti, realtà musicale nata per offrire ai giovani un’opportunità di crescita attraverso la musica. I biglietti sono prenotabili al 351 8728156, con prevendite disponibili presso il City Bar di via Manfredi (lunedì-sabato, 9:00-19:00).
Intervista alla Dirigente scolastica Simona Favari
“Cinque Quarti è una grande, orchestra formata da bambini e ragazzi dai sei fino ai sedici anni, attualmente e nasce all’interno di un progetto di rete che si chiama dalla classe all’orchestra. È un progetto che è nato al quarto circolo didattico di Piacenza a partire dal 2013, è diventato poi di rete negli ultimi anni, grazie al sostegno sempre più convinto della Fondazione di Piacenza e Vigevano”.
La risposta dei ragazzi
“I ragazzi manifestano davvero tanto entusiasmo e tanta motivazione, questo progetto ha una particolarità, nasce e si radica all’interno delle scuole e le nostre sono scuole speciali, perché sono frequentate da bambini che provengono da tutto il mondo. Piacenza ha questa caratteristica dal punto di vista scolastico, ma anche proprio come città, accoglie davvero tantissimi nuovi abitanti che arrivano da tutto il mondo abbiamo pensato che la musica fosse in grado davvero di riunire tutti, quindi è un progetto altamente inclusivo”.
La figura di José Antonio Abreu
“José Antonio Abreu è stato un grandissimo maestro e intellettuale venezuelano che circa nella metà degli anni 70 ha avuto l’intuizione di utilizzare la musica per offrire un’opportunità di riscatto ai bambini di strada, a partire da Caracas e quindi dai quartieri, quelli delle baraccopoli. Da questa intuizione poi il Venezuela ne ha fatto un progetto di Stato, tanto che ancora oggi ha 150 orchestre infantili e giovanili. Noi ci siamo ispirati a questo grande progetto venezuelano perché il nostro ha alcune caratteristiche speciali, è gratuito per le famiglie, gli strumenti vengono dati in comodato d’uso e c’è anche un approccio metodologico per cui i bambini non imparano prima la teoria come nelle classiche lezioni di educazione musicale, ma gli viene messo in mano subito lo strumento e suonano da subito”.
Il ringraziamento agli artisti
“Siamo davvero molto grati a questi artisti perché l’iniziativa è proprio nata da loro, quella di voler organizzare questa serata e noi l’abbiamo accolta veramente con tanta gratitudine. È molto bella l’idea che artisti, ormai persone adulte, affermate, riconosciute sul territorio, abbiano invitato i nostri ragazzi a partecipare insieme a questo spettacolo e li ringrazio perché lo fanno assolutamente in maniera gratuita tanto che il ricavato della serata sarà devoluto alla nostra orchestra. Dicevo che è proprio un progetto che ha finalità sociali e quindi noi esistiamo grazie alla generosità di tutte le istituzioni che sostengono il progetto”.

CinqueQuarti & Friends la forza della musica che unisce
L’Orchestra CinqueQuarti è il cuore del progetto Dalla Classe all’Orchestra, nato nel 2013 al 4° Circolo Didattico e oggi diventato una rete che coinvolge 11 istituzioni scolastiche di Piacenza e provincia. Ispirato al modello didattico di José Antonio Abreu, il progetto offre, a più di 600 bambini e ragazzi, laboratori orchestrali gratuiti, dando a ciascuno la possibilità di sviluppare il proprio talento musicale e di vivere l’esperienza dell’orchestra come luogo di crescita, espressione e condivisione.
CinqueQuarti & Friends, i giovani e il loro percorso
Con la guida del direttore artistico Jhonny Gomez Torres, musicisti e docenti accompagnano questi giovani in un percorso che va oltre la tecnica musicale: suonare insieme diventa un’esperienza di inclusione, crescita e collaborazione. Oggi l’orchestra conta due formazioni principali, CinqueQuarti Abreu e CinqueQuarti Abbado, affiancate dal Coro CinqueQuarti Manos Blancas, che rende la musica accessibile a tutti.
Una serata speciale
Martedì 8 aprile sarà l’occasione per celebrare questo straordinario percorso e per sostenerlo con un gesto concreto. La musica diventa protagonista di una serata che promette emozioni e spettacolo, portando sul palco il talento di grandi artisti al fianco dei giovani orchestrali.
Informazioni
Per informazioni e prenotazioni: 351 8728156. Prevendite presso City Bar, via Manfredi, Piacenza (lun-sab 9:00-19:00)
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.