
Fino al 15 maggio è possibile iscriversi ai corsi di avviamento alla pratica musicale del Conservatorio Nicolini dedicati a tutti coloro che, a partire dai nove anni, vogliono verificare la propria attitudine allo studio della musica, all’uno o all’altro strumento.
“Da quest’anno, grazie a questi corsi, i bambini possono capire se sono portati per la musica – spiega il direttore del Conservatorio Walter Casali -. Si tratta di uno spazio importante, ora finalmente colmato, che permette una piena e completa educazione didattica musicale in quanto dopo aver superato la fase dell’avviamento lo studente può accedere ai nostri corsi propedeutici triennali per poi affrontare quelli accademici di primo e secondo livello” continua il direttore .
“Quest’anno la scadenza per iscriversi a tutti i nostri tipi di corsi è il 15 maggio”.
Entro questa data quindi, per chi volesse iscrivere i propri figli ai corsi di avviamento alla pratica musicale, può andare sulla bacheca del sito www.conservatorionicolini.eu per scaricare e compilare la domanda di ammissione. “Questi corsi, non solo, rappresentano la base per poter acquisire sul campo le dinamiche e la preparazione idonea per poter accedere ai corsi propedeutici, ma anche in quanto diventano l’osservatorio privilegiato per il futuro studentesco in Conservatorio” afferma la presidente del Nicolini Gianna Arvedi.