La notte del Conte Rosso, il docufilm che racconta una tragedia dimenticata, sabato 17 maggio

La-notte-del-Conte-Rosso-presentazione-del-ducufilm-il-17-maggio

Per il ciclo “Riflessi di Storia” le associazioni Nel Nuovo Mondo e Spazio Tesla in collaborazione con il Coordinamento Associazioni Piacenza presentano il “La Notte del Conte Rosso” un docufilm per la regia di Mario Bonetti e Giovanni Zanotti Produzione Podet Production e Emera Film.

La notte del Conte Rosso, la vicenda narrata

24 maggio 1941, il piroscafo Conte Rosso, un transatlantico requisito dal regime fascista in tempo di guerra, viene affondato da un sommergibile britannico al largo di Siracusa. 1297 soldati morirono in mare quella notte. Fu uno dei più grandi disastri della storia della Marina italiana. Questa tragedia fu insabbiata dal regime fascista, tanto da essere quasi dimenticata.

blank

La notte del Conte Rosso, la testimonianza

Corrado Codignoni, 104 anni,è l’ultima persona vivente presente sulla nave quella notte. La sua testimonianza, insieme a quella dei parenti delle vittime, è uno sconvolgente racconto, fatto di ricordi, di coraggio e di lacrime.

blank

La Pellicola

“La notte del Conte Rosso” è la notte dell’uomo, è il tramonto dei valori patriottici del’900. È la storia di giovani soldati morti in mare prima ancora di vedere il fronte. È il trionfo della vita, negli occhi emozionati di chi si salva. La notte del Conte Rosso come dichiarano i produttori: “È un racconto struggente che presenta la guerra per quello che realmente è una porcheria”

Informazioni

Il Docufilm la Notte del Conte Rosso sarà proiettato Sabato 17 Maggio 2025 alle ore 18,30 a Palazzo Ghizzoni Nasalli nello Spazio Limonaia a Piacenza

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank