Tu Si Que AVIS: al via le iscrizioni per il talent show dei Venerdì Piacentini, primo appuntamento il 20 giugno

Tu-Si-Que-AVIS-torna-il-talent-dei-venerdi-piacentini-dal-20-giugno

Tu Si Que AVIS torna dopo il successo della prima edizione, il talent show ispirato al celebre format televisivo, promosso da AVIS Comunale Piacenza su iniziativa del suo Gruppo Giovani, in collaborazione con il Comune di Piacenza e Black Lemon, nell’ambito della rassegna dei Venerdì Piacentini.
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno alle ore 21:30 in Piazza Duomo, che per una sera si trasformerà in un grande palco a cielo aperto dedicato a talenti locali, arte, creatività e solidarietà.

Intervista a Ginevra Ginny Fasoli del gruppo giovani di Avis Piacenza

L’idea nasce dall’Avis Comunale Giovani di Piacenza – racconta Ginevra Ginny Fasoli del gruppo giovani dell’Avis Comunale Piacentina – soprattutto dal gruppo dei giovani, prendendo spunto da Tu sì que Vales, però dandogli il nome di Tu sì che Avis, proprio perché essendo parte di Avis vogliamo attraverso questo evento promuovere la donazione”

Come Partecipare

Basta seguirci su Instagram sulla pagina di Avis Comunale Piacenza, lì si trova il link per potersi iscrivere, c’è ancora poco tempo a disposizione. Bisogna essere residenti a Piacenza e provincia, non c’è limite di età, sicuramente avere tanta voglia di farsi vedere e di mostrare proprio talento”.

La Giuria

“La giuria di quest’anno sarà composta dalla Presidente di Avis Piacenza Daniele Magnani, da Salvatore Rizzi e dalla vincitrice dell’edizione 2024 Michela Lambri”

La promozione alla donazione tra i giovani

Questo evento ha lo scopo di promuovere la donazione, un atto di grande generosità,con le scorte di sangue la situazione è rassicurante in vista dell’estate con il plasma un po’ meno. Con il sangue grazie ai tanti donatori siamo autosufficienti, mentre per il plasma purtroppo non ancora. Con tutte le Avis italiane quest’anno abbiamo deciso di sottolineare il valore del plasma perché non solo si salvano delle vite ma si fanno anche farmaci che sono necessari per alcune persone.

Come si diventa donatori

“Per avere accesso alla donazione deve compilare il form che si trova sul sito di avis piacenza, si verrà convocati per una visita di idoneità, e un normalissimo prelievo. Una volta ottenuto il risultato positivo si può donare sange e plasma, le donazioni si fanno due volte all’anno per le donne, quattro volte all’anno per gli uomini per quanto riguarda il sangue, il plasma si può donare una volta al mese ma questa frequenza non è consigliabile, è invice ideale alternarlo. Per donare è fondamentale uno stile sano di vita, pesare più di cinquanta chili e rientrare tra i 18 e i 60 anni di età.

Tu Si Que AVIS, un doppio obiettivo

L’iniziativa nasce con un doppio obiettivo: valorizzare le capacità artistiche del territorio e sensibilizzare il pubblico, in particolare i più giovani, sull’importanza della donazione del sangue.

blank

Tu si que AVIS, la prima edizione

La prima edizione, andata in scena nel 2024 in Piazza Cavalli, ha visto la partecipazione entusiasta di un pubblico numeroso e appassionato. A trionfare fu Michela Lambri, con una toccante esibizione vocale che conquistò la giuria. L’evento ha registrato grande attenzione mediatica e partecipazione, confermandosi un format coinvolgente e apprezzato.

Iscrizioni aperte fino al 9 giugno

La partecipazione è gratuita e aperta a candidati di qualsiasi età, domiciliati o residenti a Piacenza e provincia.

blank

Chi può iscriversi

  • Cantanti, ballerini, musicisti, comici, maghi, imitatori, poeti, contorsionisti, ventriloqui, barzellettieri e chiunque abbia un talento da mostrare
  • Singoli o gruppi (fino a 8 partecipanti per i gruppi di ballo)
  • Sono escluse le band musicali per ragioni logistiche

Per candidarsi è sufficiente inviare un video di presentazione con la propria esibizione attraverso il sito ufficiale dell’evento (link comunicato nei canali AVIS).

Tu Si Que AVIS, chi c’è dietro

Il progetto è ideato e realizzato dal Gruppo Giovani di AVIS Comunale Piacenza, un collettivo di volontari under 30 impegnati nella promozione della cultura della donazione, attraverso format creativi, eventi e attività di coinvolgimento rivolti alle nuove generazioni. Una testimonianza concreta di come la solidarietà possa dialogare con i linguaggi della musica, dello spettacolo e della partecipazione attiva.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank