Seconda Edizione di LIMITROFIE, Rassegna di teatro nei luoghi del sociale 2025 dal 26 al 31 maggio

Lunedì 26 maggio prende il via la Seconda Edizione di LIMITROFIE, Rassegna di teatro nei luoghi del sociale 2025, presso il Teatro Manicomics, in via Scalabrini 19 a Piacenza, Rassegna che proseguirà con un fitto calendario sino a sabato 31 maggio, con spettacoli ed eventi ad ingresso gratuito.

Il Progetto di Teatro e Comunità elaborato da Manicomics Teatro Circo concordemente alla Fondazione di Piacenza e Vigevano è realizzata grazie al suo contributo, in collaborazione con ASP-Città di Piacenza e all’Associazione di Promozione Sociale Manicomics.

Il Festival LIMITROFIE è punto di arrivo e visibilità dei percorsi di teatro nei luoghi del sociale e che abbiano una finalità educativa, terapeutica, di crescita e cittadinanza attiva. 

Il festival ospita, nell’arco di una settimana, i risultati di alcuni laboratori psico-pedagogici del territorio. 

Le parole chiave per la selezione delle proposte sono state: scuola, fragilità,, welfare, formazione, accoglienza, comunità.

Ogni anno il calendario si costruisce grazie ad una Call, quest’anno partecipatissima, aperta a scuole di ogni ordine e grado e a gruppi teatrali organizzati all’interno di luoghi del sociale e volti allo sviluppo della persona e della comunità.

Quest’anno il palcoscenico del Teatro Manicomics accoglierà 14 gruppi per 12 eventi, di cui 3 realizzati da gruppi teatrali guidati da cooperative sociali e strutture di servizi alla persona, 3 portati in scena da gruppi classe di Scuola Primaria, 2 realizzati da Gruppi interclasse di Scuola Secondaria di 1° Grado, e 1 progetto di circo sociale

Al termine della Rassegna, la Rassegna organizza un evento che ben si sposa all’esigenza di fare comunità che il progetto si prefigge: la Tavola Rotonda aperta alla cittadinanza sul tema Arte, Teatro per lo sviluppo della persona, luogo adatto ad immaginare pensieri ed azioni future partecipate dagli attori del percorso di crescita dell’individuo della nostra comunità.

La Rassegna è un progetto di Manicomics HUB, Teatro e Comunità, realizzato concordemente e con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

La collaborazione con ASP-Città di Piacenza  si realizza grazie all’ospitalità dei gruppi partecipanti negli spazi del Teatro Manicomics, della Sala Laboratorio della Scuola di TeatroCirco della stessa Compagnia ed anche del magnifico chiostro della magnolia e del Bistrot Sociale Piccoli Mondi gestito dal personale ASP e dai Residenti delle strutture da ASP prese in carico.

La Rassegna nasce per continuare le progettualità iniziate con il percorso YEStheater di formazione sul teatro in educazione.

Tutte le attività e gli spazi sono offerte ai gruppi gratuitamente, grazie al contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

Spettacoli ad INGRESSO GRATUITO.

CALENDARIO

LUNEDÌ 26 MAGGIO – Ore 16.30 

Gruppo Teatrale CSO – progetto ASP “Teatrabilità”

«LA CASA DEI GIUSTIZZO» – conduzione e regia di Allegra Spernanzoni

MARTEDÌ 27 MAGGIO – Ore 10.30 

«IL PAESE DELLE MERAVIGLIE» – Scuola Sec. di II Grado “Anna Frank” 

MARTEDÌ 27 MAGGIO – Ore 21.00 

Gruppo Giovani condotto da Davide Milani in collaborazione con Tadam Circo

«MORSE» – conduzione e regia Davide Milani

MERCOLEDÌ 28 MAGGIO – Ore 10.30 

Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici A. Casali

“AMORE, AMICIZIA ED ALTRI DISASTRI” – Gruppo Interclasse

MERCOLEDÌ 28 MAGGIO – Ore 21.00  

Scuola Primaria VII Circolo – Plesso XXV Aprile

“LA DIVERSITÀ DI NOI” – Classe Seconta

Prog. Comune di Piacenza/Coopselios “Stare bene in classe”

GIOVEDÌ 29 MAGGIO – Ore 10.30 

CSO La Tartaruga – Unione Montana  

«GUFO BRONTOLONE PERCHE’ BRONTOLI SEMPRE?» – gestione a cura di Coop. Eureka

GIOVEDÌ 29 MAGGIO – Ore 18.00 

Scuola Primaria III Circolo – Plesso “P. Giordani”

«I GIORNALISTI» – Classe 5 A

Prog. Comune di Piacenza/Coopselios F.A.T.A. Scuola diffusa

GIOVEDÌ 29 MAGGIO – Ore 21.00 

Scuola Primaria “P. Giordani”

“GIOCHIAMO AL TEATRO” – CLASSI II B E II C

VENERDÌ 30 MAGGIO – Ore 11.00  e ore 20.30

Scuola Second. di I Gr.Dante-Carducci

“SOGNI DI LIBERTÀ” – Laboratorio Interclasse

SABATO 31 MAGGIO – Ore 10.00 

Tavola rotonda aperta al pubblico 

ARTE, TEATRO E SVILUPPO DELLA PERSONA

A moderare la tavola: Mauro Mozzani e Rolando Tarquini di Manicomics Teatro

Parteciperanno esponenti e rappresentanti delle Istituzioni e ProtagonistƏ del mondo del welfare e del mondo che lavora ogni giorno per l’evoluzione del fatto socio-psico-pedagogico del nostro territorio.

Aperitivo finale offerto ai partecipanti

SABATO 31 MAGGIO – Ore 18.00 

Gruppo Teatrale RES – progetto ASP “Teatr-abilità”

“L’ISOLA CHE NON C’È”

conduzione e regia di Rolando Tarquini.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank